È l’Africa la protagonista di questa settimana meteorologica in Italia. L’aria calda in arrivo dal continente africano ha cominciato a investire il Mediterraneo centrale, dando...
La giustizia si ferma per il coronavirus fino al 31 maggio. Uno stop di due mesi e mezzo, il più lungo deciso finora dal governo. A mettere il sigillo è il decreto del ministro Alfonso Bonafede e che impone restrizioni a tribunali e procure in tutt'Italia. La sospensione può...
Personale della Polizia di Stato di Cagliari ha tratto in arresto un 33enne residente in provincia di Venezia responsabile di detenzione di materiale pedopornografico e adescamento di minori sui social e ha denunciato altri 7 soggetti per adescamento di minori. L'Operazione 'Sickboy', frutto del contrasto alla pedopornografia on line...
E' Antonio Martiniello, 31enne originario di Napoli ma residente a Potenza Picena, l'arbitro di calcio sottoposto a Daspo di un anno per l'accusa di aver colpito con una testata un calciatore dopo una partita di Seconda categoria, l'uomo investito da un treno e deceduto nel pomeriggio vicino alla stazione...
Un poliziotto della scorta di Matteo Salvini è risultato positivo al coronavirus. Lo confermano fonti della Lega, che precisano come si tratti di un agente della scorta della seconda auto, quella che accompagna la vettura dell'ex ministro, e che dunque non viaggiava nella stessa macchina del segretario leghista. Le...
Sono 3.916 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 620 persone in più rispetto a ieri e 197 i morti, 49 in più. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile. Sono invece 462 i malati...
"Faccio un appello a recarsi negli studi solo dopo aver contattato i pediatri telefonicamente ed aver concordato la visita. Questo perché vogliamo tendere al rischio zero sia per i piccoli pazienti che per il personale sanitario". Lo ribadisce il presidente nazionale della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), Antonio D'Avino....
E' stato l'ultimo, da buon capitano, a scendere dalla sua nave, trasformata in un inferno dalla quarantena per i casi di coronavirus. Ora il presidente Sergio Mattarella nomina commendatore al merito della Repubblica Gennaro Arma, il comandante-eroe della nave da crociera rimasta quasi un mese al largo della baia...
"Federlab Italia si schiera al fianco delle Regioni ed è pronta ad accogliere l'appello al senso di responsabilità del presidente Mattarella, dando una mano contro l'emergenza coronavirus". Lo dichiara, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente dell'associazione di categoria, una fra le più rappresentative (a livello nazionale) del comparto della...
È una pratica diffusa nel settore aereo, ma la si vede alle volte anche in quello ferroviario.Scorrendo l'orario di Trenitalia nei prossimi giorni si può vedere che, a partire dal prossimo 9 marzo il Frecciarossa 9595 da Milano Centrale a Salerno protagonista lo scorso 6 febbraio del terribile incidente...
In un solo giorno 16 anziani si sono ammalati di Covid-19, tutti perché hanno frequentato una bocciofila nel circondario imolese. Lo ha comunicato il commissario della Regione Emilia-Romagna per gestire l'emergenza coronavirus, Sergio Venturi, che invita gli over 70 a maggiore prudenza: "non ce lo possiamo permettere, soprassedete per...
Fino al 30 giugno 2020, i dirigenti degli uffici giudiziari potranno chiedere lo svolgimento delle udienze civili mediante collegamenti da remoto, con modalità idonee a salvaguardare il contraddittorio e l'effettiva partecipazione all'udienza, anche utilizzando strutture informatiche messe a disposizione da soggetti terzi o con ogni mezzo di comunicazione che,...
La polizia stradale di Siena ha scoperto e multato un italiano di 45 anni, residente in provincia di Caserta, intestatario di ben 300 veicoli. Secondo gli agenti della Polstrada si tratta di una 'testa di legno', un prestanome: lo hanno individuato dopo un controllo stradale nel Senese mentre viaggiava...
Primo caso di positività al coronavirus nello Stato del Vaticano. Rispondendo alle domande dei giornalisti, il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha spiegato che "questa mattina sono stati temporaneamente sospesi tutti i servizi ambulatoriali della Direzione Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano...
Con lettere inviate al Prefetto di Napoli Marco Valentini e al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo ha chiesto per gli istituti di Napoli Poggioreale e Secondigliano l'immediata sospensione dei colloqui detenuti-familiari e la più rigorosa attuazione delle norme di...
Una lettera al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, per chiedere "quali differenze il Governo ritiene sussistano, ai fini dell'obiettivo di contenimento della diffusione del coronavirus, tra uno stadio, un'aula scolastica, una sala cinematografica, ed invece un Tribunale?". I mittenti sono gli avvocati penalisti, secondo i quali "e' giunto il...
In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, sono 3.863 le persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2: 769 casi in più rispetto a mercoledì 4 marzo. Di queste, 148 sono decedute (41 in più rispetto a ieri) e 414 sono guarite (+138). Attualmente i soggetti positivi sono 3.296: il conto...
Negli Scavi di Pompei si è verificato il distacco di una porzione del paramento di una parete esterna ad est dell'edificio delle Terme del Sarno, in zona non accessibile al pubblico. A comunicarlo, in una nota, il Parco archeologico sottolineando che l'episodio si è verificato nel pomeriggio sul fronte...
Il sindaco di Santa Maria Capua Vetere convoca il coordinamento. I vescovi della Campania: "Sì alle messe, ma stop ai corsi di catechismo ed all'attività degli oratori" Tra quelli esaminati questa mattina all’ospedale Cotugno di Napoli, uno era giunto infatti dall’ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere ed è...
I pazienti oncologici possono essere piu' esposti al rischio di infezione e di avere complicanze dovute alla chemioterapia. Questa e' una delle informazioni diffuse dalla Fondazione Airc, che ha chiesto a tre esperti di fare chiarezza sui rischi reali per le persone affette da cancro e per chi se...
"La sospensione dei colloqui tra detenuti e familiari nelle carceri lombarde, venete ed emiliane raccoglie la nostra pressante richiesta improntata sul principio di "eccesso di precauzione". Adesso bisogna estenderlo a tutti gli istituti penitenziari". Lo evidenzia il segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo. "Come abbiamo suggerito ai detenuti...