Tra le rovine senza tempo di Pompei, dove ogni pietra conserva il racconto di civiltà perdute, prende vita il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. Nella sua prima edizione,...
Presentata lo scorso maggio in occasione del compleanno del MEI - Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana, la campagna di comunicazione nazionale del museo entra ufficialmente nel vivo. Dopo una fase iniziale di diffusione dei video spot sui social e sui media tradizionali, da oggi la campagna si espande su...
A cura di Melania Fusaro.
Tra le voci significative del panorama artistico contemporaneo, GildaPan, una delle vincitrici del primo bando per l’arte contemporanea indetto dal Comune di Napoli per il 2024 con il progetto Art éco, presenta la mostra personale "laformadelleonde" alla Spazio 57 Art Gallery. Curata da Melania...
Rimuovere le barriere fisiche, cognitive e sensoriali nel Museo Campano di Capua è l’obiettivo del progetto promosso dalla Provincia di Caserta e finanziato dal Ministero della Cultura con fondi PNRR. L'iniziativa, avviata di recente, mira a sviluppare un modello innovativo di accessibilità e inclusività, coinvolgendo anche la comunità...
# Napoli presenta la mostra "Forme Amorfe": Un intreccio tra arte e critica sociale
L'8 giugno 2024, alle ore 17.00, presso la Chiesa di Santa Maria Stella Maris, sarà inaugurata la mostra "Forme Amorfe".
La Dualità Artistica di "Forme Amorfe"
Le opere di Davide Stasino e Lucio DDT ART, due...
L'Atlante dell'Arte Contemporanea, recentemente ristampato da Giunti editore e disponibile nelle librerie, continua a rappresentare, sin dal 1940, un punto di riferimento imprescindibile per esperti e appassionati d’arte italiana.
Presentazione a Firenze
Da qualche giorno è stata presentata presso il teatro-libreria Giunti Odeon di Firenze la nuova edizione dell’Atlante dell’Arte...
Un successo l'apertura della mostra "Il Sacro Telo, la Sindone", svoltasi presso il suggestivo teatro del complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, con un pubblico folto e appassionato, composto sia da cittadini che da illustri personalità.
Sono intervenuti all'inaugurazione portando i saluti del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Napoli: la...
Rino Telaro torna a esporre a Caserta e lo fa con un’ampia retrospettiva. L’inaugurazione è per venerdì 31 maggio alle 18,30. Sede della mostra la Training House, una ex palestra in via Ferrarecce 102 a Caserta. Titolo dell’esposizione “Carpe Diem”, un invito a cogliere l’attimo, a vivere pienamente la...
In occasione della "Notte dei Musei" sabato 18 maggio, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, situato al confine tra Portici e Napoli, offre la possibilità di una visita serale al prezzo simbolico di un euro.
Dalle 19:30 fino all'1:00 sarà possibile ammirare locomotive d'epoca, vagoni storici, modellini funzionanti di treni...
Illuminazione color magenta della Casina dell’Aquila per la “Giornata Internazionale sulle patologie eosinofile".
Sabato 18 maggio 2024, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, i siti del Parco archeologico di Pompei (Oplontis a Torre Annunziata, Villa Regina e Antiquarium a Boscoreale, Museo Libero d’Orsi e le Ville San Marco e...
Evento di arte contemporanea a Napoli
La Cappella Palatina del Maschio Angioino ospiterà dal 18 maggio al 4 agosto 2024 la mostra "Ronnie Cutrone. WHAT A…KRAZY LIFE!", dedicata al grande artista della Pop Art statunitense, scomparso nel 2013. L'evento, ideato e prodotto da Matteo Lorenzelli per lorenzelli arte, in...
Sabrina Cirillo, fotografa napoletana, presenta la mostra "IN-ANIMA" presso la Fondazione Banco di Napoli. L'esposizione si inserisce nella rassegna di arte contemporanea Entrée curata da Carla Viparelli, che si tiene nelle Sale d'ingresso al secondo piano di Palazzo Ricca a Napoli.
Sabrina Cirillo: Fotografia Creativa e Still-life
Sabrina Cirillo, nota...
Presentazione del Progetto e degli Artisti Partecipanti
La settima edizione di "Sette Opere per la Misericordia" è stata inaugurata con il motto "Dal Bello al Bene", promossa dall'Istituzione secolare di Napoli, il Pio Monte della Misericordia. L'iniziativa mira a rafforzare il legame con l'arte contemporanea attraverso un concorso per...
Sabato 11 maggio, alle ore 18.30, sarà inaugurata la mostra ANTONIO CAPORASO VESEVO, terzo appuntamento della rassegna FOTOGRAFIA24, curata da Massimo Bignardi e da Carlo Pecoraro, promossa dal Museo-FRaC Baronissi, in collaborazione con il Museo-ARCOS di Benevento e la Fondazione Ente Ville Vesuviane.
Terza esposizione che segnala la vivacità di...
Sarà inaugurata domani, 3 maggio, alle 11, "Creare immaginando", la mostra nazionale del progetto Art&Science Across Italy al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Si tratta della mostra conclusiva dell'edizione 2022-2024 del progetto di INFN e CERN e, partner di questa edizione, Università degli Studi di Napoli Federico II,...
La sensibilità di Aldo Fiorillo in mostra
La mostra ALDO FIORILLO LIMEN al Museo FRaC di Baronissi offre l'opportunità di ammirare ventotto scatti in bianco e nero dell'artista. Le fotografie, esposte nella Galleria dei Frati, fanno parte della serie "Punti di arrivo, punti di partenza", datata a partire dal...
### Arte, Storia e Visioni: Mangone dipinge 'Il Tuffatore' a Paestum
Il pittore Fernando Mangone porta il passato nel futuro con una straordinaria performance artistica a Paestum di fronte al Metropolitan Museum di New York. Una connessione unica che unisce la Magna Grecia alle avanguardie artistiche contemporanee.
### Un'Emozione...
Il suo ultimo lavoro riflette la dualità dell’uomo nella società moderna, attraverso la figura del clown, e quanto siamo estranei a noi stessi.
La figura a metà di un clown che si completa soltanto riflettendo la propria immagine in uno specchio, porta ad esplorare la dualità che è insita nell’uomo,...
I Am Hymns of the New Temples: un viaggio nell'arte di Wael Shawky
La mostra personale dell'artista egiziano Wael Shawky, intitolata "I Am Hymns of the New Temples - أنا تراتیل المعابد الجدیدة", si terrà dal 17 aprile 2024 nella sede del Museo di Palazzo Grimani a Venezia. Curata da...
"Totò: il Tributo Artistico all’artista simbolo di Napoli, Leggenda della Commedia Italiana e Maestro del Novecento napoletano".
Le opere di Fernando Alfonso Mangone celebrano il genio unico ed irripetibile di un'icona del cinema attraverso pennellate di umanità e sorrisi eterni.
Oggi, mentre il mondo si unisce nel ricordo e nella celebrazione...
“Morphogenesis” mostra di Domenico Natale a cura di Paola Pozzi.
Vernissage mercoledì 17 aprile, ore 18:30, galleria Frame Ars Artes di Napoli, in Corso Vittorio Emanuele 525. Fino al 29 aprile.
Info: framearsartes@libero.it, 081.3088820, 333.4454002
Vibranti guizzi di luce che raccontano la Natura in divenire. È “Morphogenesis” mostra di Domenico Natale a...