Le candidature per la VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC Fest 2025 sono ufficialmente aperte, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S....
"Jan van Eyck è stato qui", il titolo di un podcast in sei episodi per conoscere i luoghi dell’arte di uno dei grandi maestri della pittura fiamminga che ha rivoluzionato l’arte del Medioevo, lasciando una traccia profonda anche su quella del Rinascimento.
Alla figura di Van Eyck, per alcuni versi...
Giovedì 23 luglio la mostra d’arte contemporanea Pro Biennale, presentata da Vittorio Sgarbi, inaugurerà alle 13 presso lo Spoleto Pavilion (Palazzo Ivancich) e alle 15.30 alla Scuola Grande di San Teodoro, a Venezia. La rassegna, organizzata dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte,...
Sulle spese di viaggio di Giovanni Antonio Aloja, incisore di alcuni tra i più bei rami delle Antichità di Ercolano, è lo spunto per il secondo video dal titolo "Il Passeggero artista".
"Un viaggio con il Cartastorie", realizzato dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli è ora disponibile anche sul canale...
Uno slogan per lanciare la riapertura del 2 giugno prossimo, dell'Archeologico di Napoli: "Il MANN ricomincia da te".
Nella prima immagine della campagna scelta per dialogare con il pubblico, si vedono i capolavori dell'antichità e i volti dei visitatori, tasselli di un unico mosaico. Per invogliare a frequentare il museo...
Paul Thorel, tra i pionieri dell'utilizzo delle tecnologie digitali nella fotografia e nella pratica artistica, è morto ieri al policlinico Federico II di Napoli Malato da tempo, aveva 64 anni.
Nato Londra nel 1956 da padre francese e madre napoletana - la psicoanalista lacaniana Paola Caròla -, tra le sue...
L’opera Il Canto di Circe sarà fruibile dal 23 maggio online sulla pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli attraverso un video realizzato dall’artista e successivamente la Biblioteca sarà aperta al pubblico con date e orari che verranno resi noti sempre attraverso la pagina...
Un’esperienza artistica di grande Bellezza per far ripartire il Paese e cingerlo nell’estatico abbraccio di Santa Teresa d’Avila, soggetto delle performance di Marina Abramović.
L'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli presenta “Marina Abramović / Estasi” la mostra internazionale che il 5 settembre sarà ospitata a Castel...
“Questa stanza non ha più pareti”… SOGLIE la risposta artistica di Martina Esposito all’emergenza sanitaria, ospite della Mostra Pandemica DICIANN9VE
La fruizione classica delle arti, in questo momento storico, è in serio pericolo: la pandemia generata dal Coronavirus ha letteralmente mandato all’aria centinaia di mostre, installazioni, espressioni artistiche che prevedevano...
Riapre il Madre, il museo di arte contemporanea di Napoli che, come prime visitatrici della ripresa, accoglie due cittadine francesi.
"Con la riapertura del museo abbiamo voluto dare un segnale che il Madre è pronto a riaccogliere la sua comunità, di cui fanno parte anche tutte le nostre lavoratrici e...
Fase 2: al via la riapertura di musei, archivi e biblioteche
Tra oggi e domani, 19 maggio, si preparano a riaprire, secondo le prime indicazioni del Governo centrale, i musei, gli archivi e le biblioteche.
Sarà un’apertura graduale, che avverrà solo nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per...
Napoli. Lunedì 18 maggio riapre anche il Real Bosco di Capodimonte dopo la chiusura imposta dalle misure di contenimento del contagio da Covid-19 e dopo una serie di lavori di restauro e riqualificazione paesaggistica che non si sono mai fermati.
In questo periodo di stop sono stati recuperati 14 ettari...
Una app per ascoltare gratis l'audio tour della Cappella Sansevero con percorsi per adulti e bambini in italiano e in inglese.
Si tratta di una nuova App - gratuita - per ascoltare l'audio tour della Cappella Sansevero di Napoli almeno fino a quando le porte del Museo non potranno essere...
Testimone di una storia che ha reso la Campania un crocevia di tutte le arti contemporanee, il Museo Madre riapre le sue porte lunedì 18 maggio.
Il museo Madre sarà pronto a riaprire il 18 maggio in linea con quanto è stato annunciato lo scorso 26 aprile e se non...
Ingressi contingentati, obbligo di mascherina, allocazione di dispenser per igienizzante mani, limitazione dell'uso dei contanti e della biglietteria stessa.
Qualora le condizioni sanitarie dovessero consentirlo, per il 18 maggio è prevista la riapertuda dei musei, ma personale e visitatori dovranno adottare comportamenti diversi a quelli a cui eravamo abituati.
Intanto il...
Nuovo video dal titolo "Gli occhi dell'arte" della Direzione Regionale Musei della Campania, pubblicato sul canale youtube del Mibact (https://youtu.be/1owH2keLlOg ) per la campagna "La Cultura non si Ferma", promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo.
Le immagini del breve filmato si soffermano...
Il Museo Correale di Sorrento vive il Maggio dei Monumenti in maniera alternativa, con una mostra virtuale legata alle opere permanenti esposte al museo durante l’anno.
La mostra virtuale si chiama “Italia della Bellezza” e punta a far conoscere alcuni dei luoghi più belli della Campania e d’Italia ritratti principalmente...
Da 28 anni l’associazione "Noi per Napoli" divulga l’arte e la cultura napoletana ad opera prima della sua fondatrice, dottoressa Emilia Gallo, e poi dal soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli, lirici del Teatro San Carlo di Napoli e volti noti al grande pubblico.
Con il patrocinio...
In Danimarca si lavora per concludere ambiziosi e interessanti progetti per la valorizzazione del patrimonio nazionale.
Aprirà al pubblico nel giugno 2021 il nuovo museo dedicato allo scrittore Hans Christian Andersen (Odense, 1805 – Copenaghen, 1875), celebre per le sue fiabe – tra tutte, La sirenetta, Il Brutto Anatroccolo, La...
Il Museo delle Madri compie 150 anni. Fondato il 2 maggio 1870, è considerato "il monumento più insigne della civiltà italica" (Maiuri). La rete Amici propone al CdA di promuovere le seguenti iniziative per la sua celebrazione:
a) dare vita d un patto pubblico-privato per la sua governance, anche con...
Si avvicina la data di riapertura dei musei prevista per il 18 maggio, ma intanto continua il viaggio virtuale tra mostre e opere online.
A Roma quattro attori racconteranno quattro tra le opere più iconiche del museo MAXXI. In programma, un nuovo video ogni martedì alle 15, si parte con...