Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una stagione difficile per i cani, spesso lasciati soli o trascurati quando le valigie si fanno più importanti della loro vita.
Gli ultimi due casi, segnalati a Sant’Anastasia e Brusciano, raccontano storie simili: padroni denunciati, animali trovati in condizioni disperate, salvati solo grazie all’intervento dei cittadini e dei carabinieri.
A Sant’Anastasia i militari sono intervenuti dopo la chiamata di un cittadino che aveva notato un cane denutrito nel parcheggio di un supermercato. Pochi minuti prima la padrona, una pensionata di 73 anni, aveva provato ad allontanarsi lasciando l’animale legato a una corda, senza acqua né cibo.
Quando si è accorta dell’agitazione e ha capito che sarebbero arrivati i carabinieri, la donna ha riportato in fretta il cane in casa.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, controlli nei micro-nidi: tre strutture su quattro trovate irregolari
Napoli, turisti irlandesi scippati in piazza Garibaldi: arrestato un 18enne
Napoli, nuova aggressione a Porta Capuana: auto distrutta, due feriti
Napoli, allarme sicurezza a Porta Capuana e Quartieri Spagnoli: Prefetto convoca Comitato per Ordine Pubblico
Per lei è scattata una denuncia per maltrattamento, una sanzione da 5mila euro e la diffida a migliorare immediatamente la custodia del cane.
Pochi chilometri più in là, a Brusciano, la scena non era molto diversa. Un cane era stato lasciato da giorni sul balcone di un’abitazione, sotto il sole cocente, senza riparo, acqua o cibo. A dare l’allarme sono stati i vicini, esasperati dai guaiti dell’animale.
Sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione locale, che hanno rintracciato il padrone di casa: un 41enne di Mariglianella. Anche per lui è scattata una denuncia. L’animale, visitato dal personale veterinario dell’Asl, è stato affidato temporaneamente a un familiare.
Due episodi che confermano un fenomeno drammatico: quello degli abbandoni e dei maltrattamenti estivi, che si ripetono puntualmente ogni anno e che solo l’attenzione dei cittadini e il pronto intervento delle forze dell’ordine riescono, in parte, a frenare.
Commenti (1)
La situazion degli animali durante le vacanze è veramente preoccupante, e questi due casi mostrano quanto sia importante non abbandonare gli animali. Speriamo che ci siano più controlli per prevenire altre situazioni simili in futuro.