AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli

Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame si aggiorna a settmbre

I giudici del Riesame decideranno l'8 settembre sul ricorso presentato dalla Dda di Napoli
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha rinviato all'8 settembre l'udienza che deciderà sul ricorso presentato dalla Procura contro la scarcerazione di una decina di presunti affiliati al clan Moccia.

La vicenda, che ha suscitato polemiche e richieste di chiarimenti, riaccende i riflettori sulle lungaggini processuali che hanno permesso il rilascio di figure considerate al vertice dell'organizzazione camorristica.

La vicenda: scarcerazioni per decorrenza dei termini

Tutto ha inizio ai primi di agosto, quando una decina di imputati, tra cui presunti boss e affiliati del potente clan camorristico, sono stati rimessi in libertà per decorrenza dei termini di custodia cautelare.

La scarcerazione, che ha fatto molto rumore, è stata la conseguenza diretta di un processo che si è protratto per un periodo di tempo superiore a quello previsto dalla legge per la detenzione preventiva.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria

Gli imputati, sotto processo per gravi reati che vanno dall'associazione a delinquere al riciclaggio e all'autoriciclaggio, sono ora a piede libero in attesa di un verdetto definitivo.

Le polemiche e la risposta della Procura

La notizia del rilascio ha scatenato un'ondata di polemiche. Il caso è stato al centro delle cronache di Napoli per molti giorni portando i vertici degli uffici giudiziari di Napoli a chiedere verifiche interne per accertare eventuali anomalie e responsabilità nelle lungaggini del processo.

Una situazione imbarazzante, che ha spinto la Procura partenopea a ricostruire l'intera storia del fascicolo e a presentare un ricorso formale al Tribunale del Riesame.

L'obiettivo è chiaro: ottenere la revoca delle scarcerazioni e il ritorno in cella degli indagati. L'udienza dell'8 settembre sarà cruciale per stabilire se le ragioni della Procura saranno sufficienti a convincere i giudici a ribaltare la decisione e ripristinare la custodia cautelare per i presunti esponenti del clan Moccia. La giustizia, in questo caso, sembra voler recuperare il tempo perduto.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 19 Agosto 2025 - 17:37 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

E’ strano come certe persone possano esser liberate così facilmente, ma non si capisce come mai ci sia tanto ritardo nella giustizia. Speriamo che il tribunale faccia la cosa giusta e rimettere in galera chi merita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!