#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:22
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Cosa mangiare nelle strade di Napoli: 4 street food imperdibili del capoluogo campano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli è una città che fa della cultura gastronomica uno dei suoi più grandi vanti. Da sempre il capoluogo campano si erge tra le più importanti capitali della gastronomia italiana e mondiale, e questo aspetto si estende anche allo street food; da questo punto di vista la città offre un mix di varietà e tradizione davvero eccezionale, in cui è possibile imbattersi in tanti gusti diversi e una ricchezza di sapori unica.

Uno degli elementi che contraddistinguono lo street food napoletano, oltre all’ampio utilizzo del fritto, è rappresentato dall’impiego del salame Napoli, il salume rappresentativo della città, figlio di tradizioni antichissime e rinomato per il suo sapore vivace e piacevole. Esso può essere trovato nelle famosissime pizze fritte e in altri iconici piatti tradizionali della città, oppure sui taglieri come aperitivo accompagnato da un buon vino o una birra fresca.

Ma quali sono gli street food che devono essere necessariamente provati in un viaggio a Napoli?

La Pizza Fritta

Impossibile non partire dall’icona indiscussa dello street food partenopeo: la pizza fritta. Questo prodotto dell’arte culinaria napoletana consiste in una semplicissima e dorata pasta cresciuta, che come uno scrigno racchiude al suo interno pomodoro e mozzarella. Essa può tuttavia essere trovata in diverse varianti, molte delle quali prevedono l’utilizzo di salumi (specialmente il salame) o altri tipi di formaggi. Passare per Napoli implica necessariamente godere di questa meraviglia gastronomica, conosciuta e rinomata in tutto il mondo quasi al pari della sua cugina classica.

Il “Cuoppo”

Si tratta di uno street food che viene definito il “Re” della città, e a ragion veduta. Si tratta infatti di piccole e varie fritture avvolte da un cono di carta, che le rende ideali per essere consumate durante una passeggiata. Gli elementi che possono comporre il cuoppo sono molto vari, dalle semplici crocchette di patate alle zeppole salate, fino a mini arancini e fiori di zucca. Chi però non è affine a questi tipi di alimenti può sempre virare sulla frittura di paranza, altro elemento che può essere inserito all’interno del cuoppo e che risulta essere sempre apprezzatissima.

La Frittatina di pasta

Altra meraviglia puramente napoletana che fonde la tradizione italiana della pasta all’amore di Napoli per i fritti, creando un connubio di gusti davvero soddisfacente. Questa icona dello street food partenopeo può essere composta da varie tipologie di pasta e viene adagiata in un involucro che la trasforma in uno sfiziosissimo snack per tutti e da gustare in ogni orario. Le frittatine possono essere trovate anche all’interno del Cuoppo, ma per goderne al meglio è consigliabile acquistarle singolarmente.

Pagnottiello

Una tipicità che non può di certo essere esclusa in un tour gastronomico a Napoli. Si tratta di grosse pagnotte farcite da salumi e formaggi, estremamente deliziose e particolarmente unte.  Esiste anche una variante di questo street food che prevede delle polpettine di carne al suo interno.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Agosto 2024 - 11:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie