#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
IL VIDEO

Afragola, omicidio Balsamo: l’assassino tradito dal Dna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, i Carabinieri della Compagnia di Casoria, nella mattinata odierna, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di un soggetto di anni 48, residente in Cardito.

L’uomo è ritenuto l’esecutore materiale con riferimento dell’omicidio di Balsamo Raffaele, fatto verificatosi in data 1° giugno 2022 in Afragola.Il soggetto, all’atto dell’esecuzione, si trovava detenuto in carcere per altro procedimento.

La vittima, al momento dell’omicidio, si trovava ristretto in detenzione domiciliare presso l’abitazione della compagna.

Dopo la segnalazione dell’evento criminoso alla Centrale Operativa dei Carabinieri, venivano avviate le attività di indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, attraverso l’esecuzione di immediato sopralluogo, l’effettuazione di rilievi tecnici da parte di personale specializzato ed il sequestro dell’immobile, nonché di una serie di effetti personali rinvenuti nel cortile antistante l’abitazione.

Le indagini, espletate anche attraverso l’ausilio di intercettazioni telefoniche ed ambientali, proseguivano con l’acquisizione e l’analisi di immagini riprese da impianti di video-sorveglianza, nonché con l’escussione di un considerevole numero di soggetti, quali persone informate dei fatti.

Veniva poi disposta l’acquisizione di tabulati di traffico telefonico e telematico.

Attraverso la visione delle immagini riprese da un impianto di video-sorveglianza esistente nella stessa corte condominiale ove insiste l’abitazione della vittima, si è accertato come, alcuni minuti prima dell’omicidio, la vittima avesse avuto una violenta colluttazione con il soggetto oggi destinatario dell’ordinanza cautelare.

Successivamente, l’analisi degli oggetti sequestrati all’interno della predetta corte condominiale, con operazioni affidate a personale specializzato del RIS di Roma, consentiva di attribuire un braccialetto all’indagato.

Sull’oggetto, che recava incise due lettere intervallate da un cuore, veniva difatti rilevato il DNA dell’ indagato. La visione delle immagini consentiva di comprendere come ad avere la meglio nella lite fosse stata la vittima.

 Raffaele Balsamo aveva picchiato il suo assassino 10 minuti prima dell’omicidio

A distanza di circa tredici minuti dalla colluttazione, un veicolo – del tutto compatibile con quello in uso all’indagato – veniva ripreso da alcune telecamere mentre faceva ritorno presso l’abitazione della vittima, che di li a poco decedeva perché attinto da più colpi d’arma da fuoco, che venivano uditi distintamente dai residenti della zona.

La presenza sul posto dell’indagato, sia all’atto della lite che all’atto dell’esplosione dei colpi d’arma da fuoco, trovava ulteriore conferma nelle risultanze dei tabulati telefonici acquisiti.

Le indagini, nonostante il clima di forte reticenza rilevato all’esito della escussione di persone a conoscenza dell’accaduto, consentivano di comprendere come la compagna della vittima fosse stata in passato sentimentalmente legata all’ indagato.

L’incrinarsi del rapporto tra la vittima e la sua compagna, con continue liti – accese e violente – sarebbe stato riferito all’ indagato che avrebbe deciso di affrontare la vittima per chiedere conto dei suoi comportamenti.

 Indagini su un presunto complice dell’assassino

Sono in corso accertamenti tesi a chiarire l’ulteriore posizione di un altro soggetto, identificato, presente sul posto all’atto della colluttazione e ripreso dalle telecamere, nonché accertamenti volti a comprendere dove fosse custodita l’arma utilizzata per il delitto.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 10 Luglio 2023 - 13:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie