AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 08:26
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 08:26
15.3 C
Napoli

Salerno, crolla un costone sul lungomare: semidistrutto il pattinodromo

Cedimento del costone roccioso a Torrione: trascinata giù parte della pista, impianto inagibile e campo da tennis chiuso. Allarme maltempo e ipotesi di ritiro del bando di gestione.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno - L'erosione costiera miete un'altra vittima a Salerno: il pattinodromo comunale "Tullio d'Aragona" sul Lungomare Tafuri, nel quartiere Torrione.

Il cedimento di una porzione del costone roccioso sottostante ha provocato il crollo di una sezione del muro di contenimento e di una parte dell'anello esterno della pista, ristrutturata solo nel 2019.

L'episodio, avvenuto ieri mattina, ha lasciato una "macchia" di mattoncini azzurri sul paesaggio, rendendo la struttura – già monitorata e parzialmente chiusa da maggio per una voragine – completamente inagibile.

Una situazione precaria

Il problema era noto da tempo: già a fine maggio si era aperta una voragine lungo il muro di contenimento, rendendo inutilizzabile la porzione di pista che si affaccia sul mare. "Siamo passati dal parziale cedimento della pavimentazione al crollo di parte del muro di contenimento e dell'anello esterno della pista," ha confermato Teresa Falco, presidente del CSI Salerno, gestore dell'impianto.

Il cedimento è con ogni probabilità dovuto alle forti mareggiate degli ultimi giorni, che hanno accelerato il processo di erosione del costone.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno

Disagi e incognite sul futuro

Per motivi di sicurezza, l'area del pattinodromo è stata transennata e interdetta, e la chiusura è stata estesa anche al Campo D del circolo tennis adiacente, lato spiaggia.

Questo repentino cambio dello "stato dei luoghi" avrà immediate ripercussioni sulla gestione futura della struttura. È ritenuto "assai probabile" che il Comune di Salerno decida di ritirare e rimodulare il bando per il nuovo affidamento dell'impianto "Giovanni Di Ninno", la cui scadenza per la presentazione delle candidature è fissata a metà novembre.

Nel frattempo, le società sportive sono in forte difficoltà. La Roller Salerno, storico club cittadino con sessanta allievi, dovrà chiedere al Comune ulteriori spazi orari al PalaTulimieri per garantire gli allenamenti. "Non possiamo dimenticare che i disagi erano noti da tempo, segnalati da società sportive e consiglieri comunali," ha denunciato Giuseppe Durante, consigliere della Roller, sottolineando che, nonostante i tentativi di manutenzione ordinaria, il problema era già acuto.

Oggi sono in programma verifiche tecniche con ditte specializzate per accertare le cause del crollo, quantificare il danno e avviare l'intervento, che si preannuncia "notevole".

Articolo pubblicato il 27 Ottobre 2025 - 08:26 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!