AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 07:20
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 07:20
14.3 C
Napoli

Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese

Un bilancio che fa riflettere sulla sicurezza stradale.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un'operazione mirata, denominata "Off-Line", ha portato la Polizia locale di Napoli a ritirare ben 384 patenti nel solo mese tra il 16 luglio e il 16 agosto.

Un dato allarmante che evidenzia quanto sia diffusa l'abitudine, pericolosissima, di usare il cellulare mentre si guida.

La strategia dei controlli e i numeri della sanzione

Gli agenti motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale, supportati da pattuglie in borghese, si sono mossi con agilità nel traffico per cogliere in flagrante i trasgressori. La scelta di utilizzare le moto si è rivelata vincente, permettendo di raggiungere anche le aree più congestionate della città.

In tutti i casi accertati, i conducenti sono stati sanzionati per la violazione dell'articolo 173 del Codice della Strada.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Il ritiro immediato della patente, inviata alla Prefettura per la sospensione (da 15 giorni a 2 mesi), è stata la conseguenza diretta.

Le sanzioni si sono aggravate per chi aveva meno di 20 punti sulla patente e, in particolare, per i tre conducenti recidivi, che rischiano ora una sospensione fino a tre mesi.

L'importanza di una scelta responsabile

L'assessore alla Polizia municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu, ha ribadito l'importanza dell'operazione, sottolineando che l'obiettivo non è solo punire, ma sensibilizzare.

"L’uso del cellulare alla guida riduce drasticamente la capacità di attenzione, rallenta i riflessi e restringe il campo visivo," ha spiegato De Iesu, citando studi che equiparano gli effetti di questa abitudine a quelli della guida in stato di ebbrezza.

L'operazione "Off-Line" lancia un messaggio chiaro: disconnettersi quando si è al volante non è solo un obbligo di legge, ma un atto di responsabilità verso sé stessi e gli altri. La sicurezza stradale è un bene prezioso che richiede l'impegno di tutti, perché nessuna chiamata o notifica vale una vita umana.

Articolo pubblicato il 20 Agosto 2025 - 13:38 - Gustavo Gentile

Commenti (3)

Questo articolo e molto interessante e fa riflettere sul fatto che usato il cellulare mentre si guida è davvero pericoloso. Dovremmo essere più attenti e non sottovalutare le conseguenze di queste azioni. La sicurezza è importante.

Troppo poco,,, portare il ritiro patente x tre mesi , e multa sostanziosa già dalla prima volta, vedete come fa no in fretta a modificarsi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti