AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
22.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
22.9 C
Napoli

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Obiettivo: tutelare la salute dei giovani e garantire la sicurezza degli utenti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza, Polizia Locale e personale dell’ASL, ha intensificato le verifiche nelle aree nevralgiche della movida cittadina: Piazza del Gesù, San Domenico Maggiore, Piazza Bellini e le strade adiacenti.

Nel corso dell’operazione, condotta dai commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, sono state identificate 43 persone. Un giovane è stato sanzionato per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale.

Particolare attenzione è stata riservata agli esercizi commerciali della movida: nove i locali ispezionati, con irregolarità rilevanti per alcuni di essi.

Le contestazioni hanno riguardato soprattutto la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo HACCP, fondamentali per la sicurezza alimentare, e l’assenza di autorizzazioni sanitarie e licenze per la vendita di alcolici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Due attività sono state destinatarie di un provvedimento di chiusura, mentre il totale delle sanzioni elevate ammonta a 18.400 euro.

Sequestrati, inoltre, circa 15 chilogrammi di prodotti gastronomici e dolciari non conformi agli standard igienico-sanitari, insieme a materiali a contatto con alimenti.

L’operazione – sottolineano fonti investigative – non mira solo a colpire le irregolarità amministrative, ma a garantire condizioni di sicurezza e tutela della salute per migliaia di giovani e frequentatori dei locali notturni del centro storico, sempre più esposti ai rischi legati a prodotti non controllati e alla diffusione di sostanze pericolose.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 17 Agosto 2025 - 15:13 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E un’operazione che sembra importante per la sicurezza ma io mi chiedo se abbastanza controlli sono effettivi e se si risolvono i problemi, le persone continuano a usare sostanze, non so se basta solo le multe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti