Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali collegamenti tra il lungomare e il centro cittadino, resterà chiusa per due notti consecutive a causa di urgenti lavori di manutenzione.
Gli interventi riguardano l’impianto di ventilazione della galleria, già al centro di segnalazioni e verifiche nei mesi scorsi.
Le chiusure previste
Prima notte
: dalle 23.Potrebbe interessarti
Pozzuoli, picchia la moglie in strada: a Ferragosto le aveva rotto il naso con un pugno
Pozzuoli, ennesimo incidente a Lucrino: morto il 36enne Bruno Marotta
Napoli, assalto notturno in farmacia a Fuorigrotta: ladri in fuga all’arrivo dei carabinieri
Pianura, don Antonio Coluccia con il megafono mette in fuga i pusher del clan Carillo-Perfetto
Seconda notte: dalle 23.30 di mercoledì 20 agosto alle 5.00 di giovedì 21, toccherà invece alle corsie in direzione opposta, da via Ammiraglio Acton a via Domenico Morelli. In questo caso i veicoli potranno comunque imboccare la galleria percorrendo le corsie lato mare; all’altezza di via Giorgio Arcoleo sarà consentito il rientro sulle corsie lato monte, grazie alla rimozione temporanea dei new jersey, per poi proseguire verso via Morelli.
La Galleria Vittoria è uno snodo strategico per la viabilità cittadina: collega il centro storico e il lungomare con l’area di Chiaia e piazza Vittoria, assorbendo ogni giorno un flusso considerevole di traffico. Non a caso, ogni chiusura – anche temporanea – comporta pesanti ripercussioni sulla circolazione, soprattutto nelle ore di punta.
Le autorità comunali invitano quindi i cittadini a programmare con anticipo gli spostamenti, scegliendo percorsi alternativi per ridurre al minimo i disagi.
Commenti (2)
E’ importante sapere che la galleria sarà chiusa, ma non capisco perchè i lavori devono essere fatti di notte, così crea più disagi per chi lavora e si muove per la città. Spero che finiscano in fretta.
Sì, anch’io penso che lavorare di notte non sia la soluzione migliore, molti pendolari potrebbero avere problemi con i mezzi pubblici. Magari potevano programmare diversamente per evitare confusione.