#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
IL VIDEO

Buon vento Amerigo Vespucci: per 2 anni porta l’Italia in giro per il mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ partito oggi dal porto di Genova, il giro del mondo di nave Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare che, per l’occasione, diventa anche ambasciatore del Made in Italy.

Un’avventura che durerà poco meno di due anni e si concluderà a febbraio 2025, con il rientro alla base della Spezia, dopo aver percorso circa 40.000 miglia marittime. Si tratta del secondo giro del mondo nella storia del veliero, dopo quello compiuto tra il 2002 e il 2003, e recupera il viaggio inizialmente previsto nel 2020 e rinviato a causa della pandemia.

Sono previste 31 soste in 28 Paesi, toccando cinque continenti. A salutare la nuova missione, una nutrita rappresentanza del governo, con i ministri Guido Crosetto, Francesco Lollobrigida, Gilberto Pichetto Fratin, Daniela Santanchè, Andrea Abodi e il viceministro Edoardo Rixi. Presenti anche il governatore ligure, Giovanni Toti, e il sindaco di Genova, Marco Bucci.

Nel pomeriggio, nave Vespucci sarà salutata in mare anche da alcune imbarcazioni impegnate nel Grand Finale della Ocean Race, con il sorvolo delle Frecce Tricolore. Tra le missioni del veliero, oltre alla tradizionale formazione degli allievi della Marina, portare in giro per il mondo la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco e raccogliere dati preziosi per le ricerche dell’Università di Genova e dell’Istituto idrografico della Marina.

Nel corso della cerimonia è stato ricordato anche il tenente Michele Saverese, che nelle scorse ore ha perso la vita durante un addestramento alla Spezia.

Salutata dal sorvolo delle Frecce Tricolori e dal lancio dei paracadutisti della Brigata Folgore dell’Esercito Italiano, il Vespucci salperà nel pomeriggio dal molo dei Magazzini del Cotone nel porto di Genova per un viaggio di 19 mesi intorno al mondo.

A bordo per la prima volta ospiterà anche strumentazione e ricercatori dell’Università di Genova con un progetto creato in tandem con l’Istituto Idrografico della Marina e la Marina Militare per promuovere la cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2023 - 15:35


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento