AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 06:49
14 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 06:49
14 C
Napoli

Villa Literno, sequestrata autocarrozzeria abusiva nella Terra dei Fuochi

Blitz dei Carabinieri Forestali e dell'Esercito a Villa Literno: cinque auto, rifiuti tossici e scarichi illegali. Denunciato il titolare
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un'operazione congiunta tra Carabinieri Forestali ed Esercito Italiano ha portato al sequestro di un'autocarrozzeria abusiva a Villa Literno, in provincia di Caserta. L'attività, scoperta in località Ischitella, operava completamente al di fuori della legalità, con gravi violazioni ambientali che confermano ancora una volta l'urgenza dei controlli nella cosiddetta Terra dei Fuochi.

Il blitz è scattato dopo una segnalazione del contingente dell'Esercito Italiano impegnato nell'operazione "Terra dei Fuochi". Durante un'attività di pattugliamento del territorio, i militari hanno individuato la struttura sospetta, facendo immediatamente intervenire il Nucleo Carabinieri Forestale di Benevento.

L'ispezione ha confermato i sospetti: l'autocarrozzeria, estesa su circa 100 metri quadri, operava senza alcuna autorizzazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
All'interno sono state rinvenute cinque automobili in fase di riparazione e verniciatura, attrezzature varie, parti di motori e carrozzeria, oltre a diverse carcasse di veicoli.

Le irregolarità accertate dai militari vanno ben oltre l'abusivismo edilizio. Gli investigatori hanno documentato una serie di reati ambientali: gestione illecita di rifiuti speciali, scarico non autorizzato di acque reflue industriali nella rete fognaria pubblica ed emissioni in atmosfera senza i necessari permessi. Violazioni che rappresentano un serio pericolo per la salute pubblica e l'ambiente, in un'area già fortemente compromessa come quella della Terra dei Fuochi.

Il titolare dell'attività è stato denunciato in stato di libertà all'autorità giudiziaria. L'intera struttura è stata posta sotto sequestro.

L'operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di controllo ambientale che sta interessando l'intera provincia di Caserta. Alle attività stanno partecipando anche Carabinieri Forestali provenienti dalle province di Benevento e Salerno, in sinergia con l'Esercito Italiano. Una collaborazione interforze che sta dando risultati concreti nella lotta all'illegalità ambientale, dimostrando l'efficacia del monitoraggio costante del territorio.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 14 Novembre 2025 - 06:49 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00