Napoli - Un nuovo sciame sismico ha interessato all’alba l’area dei Campi Flegrei e parte della città di Napoli. A partire dalle prime ore del mattino del 9 novembre 2025, la rete sismica dell’Ingv ha registrato una sequenza di almeno una ventina di scosse ravvicinate, la prima poco dopo le 4, seguita da ulteriori eventi fino a oltre le 6.
La scossa più intensa ha raggiunto magnitudo 2.Potrebbe interessarti
Casavatore, in piazza Di Nocera giornata dedicata alla prevenzione
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Il Comune di Pozzuoli ha reso noto, con una comunicazione ufficiale, che l’Ingv ha confermato l’avvio dello sciame sismico, invitando la popolazione a mantenere la calma e a seguire soltanto fonti istituzionali per gli aggiornamenti. Non risultano al momento danni a edifici o infrastrutture.
Lo scenario sismico dei Campi Flegrei, legato alla dinamica della caldera e al fenomeno del bradisismo, continua quindi a mantenere alta l’attenzione delle autorità e degli esperti del territorio. Ulteriori verifiche e comunicazioni sono attese nelle prossime ore.






Lascia un commento