NAPOLI – La Polizia Locale ha intensificato i controlli in città, mettendo nel mirino la mobilità irregolare, il commercio abusivo e l’uso scorretto dei permessi per l’accesso alle Zone a Traffico Limitato. Un’operazione a tappeto che ha toccato i Quartieri Spagnoli, Piazza del Plebiscito, Corso Arnaldo Lucci e il mercatino di via Metastasio, restituendo un quadro di diffusa illegalità quotidiana.
Nei Quartieri Spagnoli e in Piazza del Plebiscito gli agenti hanno controllato 19 mezzi tra biciclette e veicoli elettrici: solo due erano in regola.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, la terra accelera: il suolo si solleva di 2,5 centimetri al mese
Dramma a Brusciano: sfregiata 2 volte dal marito, salvata dal "gesto" disperato della figlia minore
Napoli, “Rambo” nel bauletto: arrestato 28enne con un chilo e mezzo di esplosivo sullo scooter
Napoli, i tassisti incalzano il comune: "Città ostaggio del traffico e dell'incuria"
A Corso Arnaldo Lucci, l’intervento congiunto delle Unità Operative Avvocata e Gruppo Intervento Territoriale ha portato a 34 infrazioni accertate e cinque rimozioni, tra sosta vietata, mancanza di copertura assicurativa e guida senza patente. Nel mercatino di via Metastasio, gli agenti delle Unità Soccavo e Fuorigrotta hanno controllato 67 operatori ambulanti: quattro di loro sono risultati privi di autorizzazione o colpevoli di occupazione abusiva di suolo pubblico. Sequestrati oltre 50 chili di prodotti ortofrutticoli e diversi articoli non alimentari; i generi commestibili sono stati destinati allo zoo cittadino.
Durante le verifiche sui contrassegni Ztl è emerso anche un episodio di truffa: un uomo ha dichiarato falsamente che la madre, titolare di un permesso per persone con disabilità, fosse ancora in vita per ottenere nuove targhe autorizzate alla circolazione. Denunciato per truffa ai danni della Pubblica Amministrazione e falsità ideologica in atto pubblico.






Lascia un commento