AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 11:50
13 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 11:50
13 C
Napoli

Stretta a Napoli su bici, veicoli elettrici e Ztl: 17 sequestri e una denuncia per truffa

La Polizia Locale di Napoli intensifica i controlli su mobilità irregolare, commercio abusivo e permessi per Zone a Traffico Limitato.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI – La Polizia Locale ha intensificato i controlli in città, mettendo nel mirino la mobilità irregolare, il commercio abusivo e l’uso scorretto dei permessi per l’accesso alle Zone a Traffico Limitato. Un’operazione a tappeto che ha toccato i Quartieri Spagnoli, Piazza del Plebiscito, Corso Arnaldo Lucci e il mercatino di via Metastasio, restituendo un quadro di diffusa illegalità quotidiana.

Nei Quartieri Spagnoli e in Piazza del Plebiscito gli agenti hanno controllato 19 mezzi tra biciclette e veicoli elettrici: solo due erano in regola.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Sono scattate 59 sanzioni per violazioni al Codice della Strada – mancanza di assicurazione, targa non conforme e guida senza patente – e 17 veicoli sono stati sequestrati.

A Corso Arnaldo Lucci, l’intervento congiunto delle Unità Operative Avvocata e Gruppo Intervento Territoriale ha portato a 34 infrazioni accertate e cinque rimozioni, tra sosta vietata, mancanza di copertura assicurativa e guida senza patente. Nel mercatino di via Metastasio, gli agenti delle Unità Soccavo e Fuorigrotta hanno controllato 67 operatori ambulanti: quattro di loro sono risultati privi di autorizzazione o colpevoli di occupazione abusiva di suolo pubblico. Sequestrati oltre 50 chili di prodotti ortofrutticoli e diversi articoli non alimentari; i generi commestibili sono stati destinati allo zoo cittadino.

Durante le verifiche sui contrassegni Ztl è emerso anche un episodio di truffa: un uomo ha dichiarato falsamente che la madre, titolare di un permesso per persone con disabilità, fosse ancora in vita per ottenere nuove targhe autorizzate alla circolazione. Denunciato per truffa ai danni della Pubblica Amministrazione e falsità ideologica in atto pubblico.

Articolo pubblicato il 12 Novembre 2025 - 11:50 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!