

sporcizia nella zona dello shopping
Napoli– Stretta della Polizia Locale e degli ispettori ASIA contro il degrado urbano nel cuore pulsante di Napoli. L'operazione, mirata a tutelare il decoro delle aree più frequentate dai cittadini e dai turisti, ha rivelato un quadro preoccupante di inosservanza delle regole sulla raccolta differenziata da parte di numerose attività commerciali e strutture ricettive.
Il blitz è scattato lungo arterie nevralgiche come via Speranzella, via Montecalvario, via Toledo, via Ponte di Tappia e l'area di Piazza Cavour. Gli agenti dell'unità operativa Avvocata, affiancati dagli ispettori ASIA (l'azienda per l'igiene urbana), hanno riscontrato ben 12 violazioni in pochissimo tempo.
Le infrazioni più comuni, che contribuiscono a creare micro-discariche a cielo aperto e un'immagine sgradevole della città, sono state:
Esposizione dei sacchi al di fuori dei contenitori e in orari non consentiti.
Errata separazione dei rifiuti, vanificando gli sforzi della differenziata.
Collocazione dei carrellati all'esterno dei locali in giorni o fasce orarie non permessi dal regolamento comunale.
Oltre alle infrazioni riscontrate negli esercizi, l'attività di vigilanza ha portato a un intervento tempestivo in Piazza Cavour, dove gli agenti hanno bloccato e immediatamente sanzionato un uomo colto in flagrante mentre abbandonava illegalmente rifiuti di vario genere, inclusi vetro, plastica e persino piccoli frammenti di scarti edili. Il materiale è stato rimosso sul momento dagli operatori ambientali.
L'attività congiunta della Polizia Locale e di ASIA – che si avvale di una preziosa collaborazione con gli operatori ambientali – riafferma la linea dura del Comando. L'attenzione resta alta sul decoro degli spazi pubblici, con l'obiettivo di contrastare l'inciviltà attraverso una costante e mirata azione di vigilanza e prevenzione degli illeciti.