Somma Vesuviana- Una vera e propria maxi discarica abusiva a cielo aperto, trasformata in un deposito illegale di indumenti usati, è stata scoperta e posta sotto sequestro dai Carabinieri Forestali nel territorio di Somma Vesuviana.
L'operazione, condotta dai militari del Nucleo Carabinieri Parco Nazionale del Vesuvio di Ottaviano, ha svelato uno scenario di degrado ambientale preoccupante: 15.000 metri cubi di rifiuti tessili stoccati senza alcuna autorizzazione.
L'area interessata, una vasta ex cava di circa 5.Potrebbe interessarti
Tufino, 23 chili di cocaina nel bagagliaio: arrestata 40enne polacca
Campi Flegrei, maxi-piano da 1,4 miliardi: via alla messa in sicurezza tra ricostruzione e prevenzione
Blitz antidroga a Napoli: sei arresti in 48 ore
Napoli, scoperto con quasi due chili di droga in casa: arrestato 42enne all’Arenella
L'attività di indagine, supportata anche dall'ausilio di droni per una ricognizione aerea dettagliata, ha permesso ai Carabinieri Forestali di documentare l'entità dell'illecito.
A seguito del sequestro dell'intera area, il rappresentante legale della società responsabile, con sede a Grumo Nevano, è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria. Le accuse sono pesantissime e includono la gestione non autorizzata di rifiuti e discarica abusiva, aggravate dal fatto di essere state commesse nell'ambito di un'attività d'impresa.
L'operazione si inserisce nel continuo e serrato contrasto agli ecoreati che minacciano il delicato ecosistema dell'area vesuviana.





Lascia un commento