

La segnalazione dell'evento sismico
Napoli- Non si placa lo sciame sismico che tiene in allerta l'area dei Campi Flegrei. Alle 19:57 di questo sabato, 15 novembre, una nuova scossa di magnitudo 2.0 ha fatto sobbalzare i residenti, riaccendendo l'ormai costante preoccupazione nella zona flegrea.
Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, in particolare tra Pozzuoli e il quartiere napoletano di Bagnoli, con epicentro localizzato in mare.
Subito dopo l'evento, i social network sono stati inondati di segnalazioni e testimonianze da parte di chi ha distintamente percepito il tremore. Fortunatamente, al momento non si registrano notizie di danni a persone o cose.
L'episodio serale non è l'unico che ha caratterizzato la giornata. L'area della caldera aveva già tremato alle prime luci dell'alba: i sismografi hanno infatti registrato un sisma di magnitudo 2.1 esattamente alle 6:47 del mattino.
Il doppio evento sismico in meno di 24 ore (2.1 all'alba e 2.0 in serata) conferma l'intensificarsi dell'attività di bradisismo e alimenta il dibattito sulla sicurezza e la preparazione della popolazione in una delle aree geologicamente più attive del Mediterraneo.
Ma sia alle prime luci del giorno sia durante la mattinata erano state registrate altre scosse di magnitudo inferiore a 2.0.