Categorie: Ultime Notizie

Napoli, tornano a zampillare le fontane storiche di Capodimonte

Condivid

Napoli – Un'importante operazione di restauro e riqualificazione ha restituito al patrimonio artistico di Napoli il suo antico splendore: sono tornate in funzione le tre fontane monumentali di Capodimonte, tre autentici gioielli che da tempo non offrivano più il loro getto d'acqua.

Gli interventi, finanziati dal Comune di Napoli con un investimento di oltre 450mila euro, sono stati inaugurati questa mattina alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi, segnando la conclusione di un complesso lavoro di ripristino.

I Gioielli Rianimati

Il restauro ha interessato in particolare:

Le due fontane del Tondo di Capodimonte e dei Giardini della Principessa Iolanda.

La fontana della Duchessa, situata vicino alla Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio.

L'usura del tempo e la prolungata esposizione agli agenti atmosferici avevano compromesso lo stato originale delle strutture in pietra. Per questo, il personale di Napoli Servizi, coordinato dal Tavolo del decoro e in collaborazione con la Municipalità 3, ha effettuato una meticolosa opera di pulitura e rimozione delle incrostazioni calcaree, preservando l'integrità dell'antica pietra sottostante. I lavori di consolidamento si sono conclusi con l'applicazione di un protettivo idrorepellente per assicurare una maggiore durata nel tempo.

Il progetto non si è limitato al restauro estetico, ma ha introdotto anche un profondo rinnovamento impiantistico:

Le fontane del Tondo e dei Giardini della Principessa Iolanda, che già prevedevano il ricircolo, hanno ricevuto impianti completamente rinnovati. ABC (Azienda per l'Acqua di Napoli) ha supportato l'operazione installando nuove pompe, sostituendo tubazioni, adeguando l'impianto elettrico e rinnovando i punti luce.

Una vera e propria svolta riguarda la fontana della Duchessa, concepita originariamente come semplice abbeveratoio. Grazie a questi lavori, è stata dotata per la prima volta di un impianto idrico completo per il ricircolo e il trattamento dell'acqua, trasformandola in una fontana a tutti gli effetti.

Per valorizzare al massimo l'effetto scenografico, ABC ha anche sostituito le lance finali, che ora esaltano il getto d'acqua, restituendo alle fontane il loro antico splendore.

L'accensione delle fontane non è solo un atto di ripristino, ma un segnale forte dell'impegno dell'Amministrazione nel recupero del decoro urbano e nella valorizzazione dei beni storici di Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 3 Novembre 2025 - 20:03 - Gustavo Gentile
Pubblicato da
Gustavo Gentile