AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 12:28
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 12:28
11.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Frana sul Monte Partenio, chiusa la strada per il santuario di Montevergine

Il maltempo persiste in Irpinia, causando gravi disagi alla popolazione e alle infrastrutture.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
CONTENUTO SPONSORIZZATO.

Il maltempo continua a colpire duramente l’Irpinia. Le piogge torrenziali della notte hanno provocato una frana di vaste proporzioni sul Monte Partenio, costringendo alla chiusura della strada statale che conduce al santuario di Montevergine, nel territorio di Ospedaletto d’Alpinolo. La massa di fango, detriti e materiale roccioso ha invaso completamente la carreggiata, rendendo impossibile il transito. Fortunatamente non risultano automobilisti coinvolti.

Fin dalle prime ore del mattino, numerose squadre dei vigili del fuoco provenienti da Avellino, Napoli e Salerno sono al lavoro per mettere in sicurezza l’area e valutare l’entità dei danni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino
La frana è solo l’episodio più grave di una notte complicata: in provincia si contano almeno cinquanta interventi per alberi caduti, lamiere pericolanti, voragini stradali, cedimenti strutturali e perfino incendi alle canne fumarie.

Situazioni critiche anche a Monteforte Irpino, Atripalda, Grottolella e Morra de Sanctis, dove diversi automobilisti sono rimasti bloccati a causa dell’acqua alta e degli smottamenti. Le operazioni di verifica e messa in sicurezza proseguiranno per tutta la giornata, mentre resta alta l’attenzione per il rischio di ulteriori distacchi.

Articolo pubblicato il 26 Novembre 2025 - 12:28 - Vincenzo Scarpa
Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…