AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 18:06
20 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 18:06
20 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Ercolano, boom di visitatori: successo per le Terme Suburbane e le aperture serali

Il Parco Archeologico di Ercolano ha registrato un aumento del 3% di visitatori nei primi dieci mesi del 2025 rispetto al 2024.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Parco Archeologico di Ercolano continua la sua corsa in avanti, segnando nei primi dieci mesi del 2025 un incremento di visitatori di circa il tre per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato che non solo conferma un andamento già positivo, ma lascia intuire un finale d’anno ancora più brillante. Il pubblico, ormai affezionato ma anche sempre più curioso, risponde con entusiasmo alle iniziative speciali che il Parco sta mettendo in campo.

La riapertura straordinaria delle Terme Suburbane ne è la prova più evidente: in poche ore dall’avvio delle prenotazioni, le tre date di novembre hanno registrato il tutto esaurito.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Il complesso termale romano, tra i meglio conservati al mondo, torna così ad accogliere i visitatori in un percorso che unisce meraviglia, archeologia e suggestioni antiche.

Parallelamente continua “Una Notte al Museo”, l’appuntamento che ogni martedì e giovedì fino al 25 novembre permette di accedere in fascia serale al Padiglione della Barca e all’Antiquarium con un biglietto ridotto. Nel primo spazio si racconta il rapporto tra Ercolano e il mare, custodendo reperti simbolici come la celebre lancia militare rinvenuta sull’antica spiaggia. Nel secondo, i legni perfettamente conservati e gli ori della città offrono uno squarcio prezioso sul gusto e sul lusso della vita romana.

Le aperture serali si trasformano inoltre in un’occasione d’incontro: archeologi, restauratori e architetti dialogano con il pubblico, spiegano il dietro le quinte del loro lavoro e mostrano come si costruisce, giorno dopo giorno, la tutela di un patrimonio unico. Un’esperienza che trasforma la visita in un momento vivo, capace di connettere passato e presente, scavo e narrazione, ricerca e divulgazione.

Articolo pubblicato il 17 Novembre 2025 - 18:06 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol