Napoli– Un colpo di acceleratore per i pendolari campani: entra in servizio il secondo treno T-Rainbow sulla linea metropolitana Piscinola-Aversa, potenziando la flotta Eav con tecnologia spagnola all'avanguardia.
Con un investimento da 100 milioni di euro, l'Ente Autonomo Volturno mira a triplicare la capacità di trasporto, riducendo il caos viario e integrando le reti con Anm per un futuro senza intoppi.
Il nuovo convoglio, realizzato dalla casa costruttrice spagnola Caf, rappresenta il secondo dei dieci treni acquistati grazie al finanziamento della Regione Campania.Potrebbe interessarti
Questi T-Rainbow, identici a quelli in uso sulla Linea 1 gestita da Anm, sono veri e propri giganti su rotaie: ogni treno conta sei carrozze intercomunicanti, per una lunghezza di 108 metri e una capienza di circa 1.200 passeggeri, inclusi oltre 130 posti a sedere. "Triplichiamo la capacità attuale per treno", sottolineano da Eav, evidenziando come l'arrivo di questi mezzi non solo elevi comfort e sicurezza – con spazi più ampi e sistemi moderni – ma aumenti pure i collegamenti verso Aversa, alleggerendo il traffico sulle strade provinciali.
L'integrazione con la rete Anm diventa realtà con la futura chiusura dell'anello e il nodo di Piscinola, puntando a un servizio unificato che colleghi seamless le due aziende di trasporti. In un contesto di pendolarismo sempre più pressante, questo potenziamento non è solo un upgrade infrastrutturale, ma un'arma strategica contro l'affollamento e le emissioni, favorendo una Campania più green e connessa.






Lascia un commento