Napoli - Proseguono senza sosta i servizi straordinari voluti dalla Questura partenopea per arginare il dilagante fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti, che da anni attanaglia i vicoli e le piazze della città.
E ieri sera, in una delle zone più calde del centro storico, gli agenti hanno messo a segno un colpo decisivo: l'arresto di un 25enne originario del Marocco, noto alle forze dell'ordine per precedenti penali e privo di un regolare permesso di soggiorno.
L'operazione, condotta dal Commissariato Vicaria-Mercato, ha preso vita proprio nel cuore pulsante del Mercato, in Via Nolana, arteria simbolo di vitalità ma anche di ombre criminali.
Erano da poco passate le ore serali quando la Volante della Polizia ha avvistato il giovane in compagnia di un gruppetto di persone, intente in un colloquio furtivo e sospetto.
Il 25enne, accorgendosi della presenza degli uomini in divisa, non ha esitato un istante: ha tentato una fuga precipitosa, zigzagando tra i passanti e le bancarelle del mercato ancora affollate.
Ma la reazione degli agenti è stata fulminea.Potrebbe interessarti
Al suo fianco, inoltre, 70 euro in banconote di piccolo taglio, il classico "provento" di una giornata di pusher, pronto per essere reinvestito nel giro.Per il giovane, non c'è stato scampo.
Arrestato con l'accusa di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, è stato condotto negli uffici del Commissariato per le formalità di rito. Il pm di turno ha convalidato l'arresto, e ora il 25enne attende il processo: la sua posizione irregolare sul territorio nazionale aggrava ulteriormente il quadro, aprendo la porta a misure di espulsione una volta scontata la pena.
Questo episodio non è isolato, ma si inserisce in una strategia più ampia della Questura di Napoli, che negli ultimi mesi ha intensificato i presidi nelle aree a rischio come il Rione Sanità, i Quartieri Spagnoli e proprio il Mercato.
Solo nell'ultimo quadrimestre, le operazioni anti-droga hanno portato a oltre 200 arresti e al sequestro di chilogrammi di hashish, cocaina e pillole sintetiche, in un contesto in cui il consumo di psicofarmaci abusati sta esplodendo tra i giovani, con rischi per la salute pubblica che l'allarme delle autorità non smette di lanciare.
Via Nolana, con le sue strade affollate di giorno e ombrose di notte, rimane un fronte caldo: qui, tra il folklore del mercato e l'ombra della camorra, lo spaccio si mimetizza tra la folla.
Le indagini proseguono per identificare i complici del 25enne, quali i suoi fornitori, clien ti e per conto di spacciava, con la speranza che questo blitz sia solo l'inizio di una retata più ampia.





Lascia un commento