AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 16:20
20.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 16:20
20.2 C
Napoli

Blitz al porto di Gioia Tauro: sequestrati 175 chili di cocaina

Operazione congiunta di Finanza e Dogane sventa maxi traffico internazionale. La droga era nascosta tra polpi e gamberi surgelati: valore stimato 30 milioni di euro.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un nuovo colpo al narcotraffico internazionale è stato inferto al porto di Gioia Tauro. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha intercettato e sequestrato oltre 175 chilogrammi di cocaina purissima, occultata in tre container provenienti dall’America Latina.

L’operazione rientra in un piano di controlli intensificati sull’intera area portuale, volto a individuare i container utilizzati dalle organizzazioni criminali per importare droga tra le migliaia di spedizioni che quotidianamente transitano dallo scalo calabrese.

Durante le ispezioni mirate, i militari del Gruppo Gioia Tauro e i funzionari doganali hanno selezionato tre container diretti in Italia e nei Paesi dell’Est Europa, ufficialmente carichi di prodotti ittici surgelati, tra cui polpo e gamberi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Sottoposti a scansione radiogena e successivamente controllati con le unità cinofile della Guardia di Finanza, i container hanno rivelato al loro interno 154 panetti di cocaina, per un peso complessivo superiore ai 175 chili.

Il carico, immesso sul mercato, avrebbe fruttato circa 30 milioni di euro alle organizzazioni criminali. La droga era occultata con tecniche sofisticate nel tentativo di eludere i serrati controlli doganali che, da mesi, vengono condotti nello scalo calabrese, da sempre snodo strategico del traffico internazionale di stupefacenti.

Tutta la documentazione dell’operazione è stata già trasmessa alla Procura della Repubblica di Palmi, al vaglio del Procuratore Emanuele Crescenti e del magistrato di turno, per la convalida e l’avvio delle ulteriori attività investigative.

Il sequestro di oggi conferma l’efficacia del coordinamento tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, il cui lavoro congiunto continua a colpire duramente i flussi illeciti che attraversano il principale hub marittimo del Sud Italia.

Articolo pubblicato il 12 Novembre 2025 - 16:20 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!