AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 13:45
20.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 13:45
20.8 C
Napoli
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story

Allerta Gialla in Campania, attesi nubifragi per 24 ore: rischio frane e allagamenti

La Protezione Civile lancia l’avviso: dalla mezzanotte temporali intensi su gran parte della regione. Attivati i Centri Operativi Comunali.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Una perturbazione intensa si prepara a colpire la Campania. La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allerta meteo di livello Giallo, valido da mezzanotte di oggi, lunedì 17 novembre, e per le successive 24 ore, fino alle 23:59 di domani, martedì 18 novembre.

Il maltempo, che secondo le valutazioni del Centro Funzionale potrebbe assumere i caratteri del rovescio o del temporale, minaccia di scaricare precipitazioni anche molto intense su vaste porzioni del territorio. L’allerta, di criticità idrogeologica, riguarda quasi tutta la regione, ad eccezione di Alta Irpina, Sannio e Tanagro.

I rischi per il territorio
Le conseguenze al suolo, come segnalato in una nota della Protezione Civile, potrebbero essere significative.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMeteo
Lo scenario prevede:

Possibili allagamenti in aree urbane e non.
Un repentino innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua.
Scorrimento di acqua lungo le strade, con pericolo per la viabilità.
Frane e caduta massi dai versanti più instabili.
Le misure di emergenza

Alla luce della previsione, la Protezione Civile ha diramato una circolare a tutti i Comuni coinvolti, ordinando l’attivazione immediata dei COC (Centri Operativi Comunali). Le amministrazioni sono chiamate a mettere in campo “tutte le misure strutturali e non strutturali” per prevenire e mitigare i fenomeni, in linea con i piani di emergenza locali. Particolare attenzione dovrà essere riservata al monitoraggio del verde pubblico – per prevenire la caduta di alberi o rami – e all’ascolto costante degli aggiornamenti dalla Sala Operativa Regionale.

Con un’allerta di questa portata, la macchina dei soccorsi e della prevenzione è già in moto, mentre i cittadini sono invitati alla massima prudenza per l’intera giornata di martedì.

Articolo pubblicato il 17 Novembre 2025 - 13:45 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol