Afragola – Un blitz scattato alle prime luci dell’alba ha portato all’arresto di 10 persone, ritenute i responsabili dell’agguato di un mese fa in via Sportiglione, una stesa in piena regola in un bar della periferia afragolese.
L’operazione congiunta di Polizia di Stato e Carabinieri della Compagnia di Casoria ha fatto luce su una delle pagine più violente della recente guerra di camorra che insanguina la città.
Le manette sono scattate nella zona calda del cosiddetto Parco Sant’Antonio, da tempo teatro di scontri armati per il controllo del territorio. I dieci fermati, tutti riconducibili alla fazione criminale “Nobile”, sono accusati di aver pianificato e eseguito l’attacco a colpi di pistola e mitragliette contro il bar di via Sportiglione.
Un assalto che, nelle 24 ore successive, innescò una spirale di violenza con altre due ritorsioni armate, per un totale di circa 40 colpi esplosi tra le vie della città.
L'agguato: pioggia di piombo e terrore
La ricostruzione dell’agguato, avvenuto poco prima di mezzanotte un mese fa, dipinge un quadro di violenza inaudita.Potrebbe interessarti
Napoli, morto il giovane calciatore Umberto Catanzaro ferito il 15 settembre ai Quartieri Spagnoli
Afragola, reagisce alla rapina nel centro commerciale: accoltellato
Follia a Giugliano: lite per viabilità finisce a coltellate, lo trafigge con una lama da piastrellista
Arzano, blitz dei carabinieri: sgominata banda di baby rapinatori
Tutti e tre, privi di precedenti penali, ricoverati in gravi condizioni: due al Cardarelli di Napoli e uno all’ospedale di Frattamaggiore. Sul posto, gli investigatori del nucleo di Castello di Cisterna rinvennero 15 bossoli. Le indagini, da subito, hanno indicato la pista della faida per il controllo dello spaccio di droga come movente primario.
Il quadro criminale: la lotta per l'eredità dei Moccia
L’operazione di questa mattina non è solo una risposta a un singolo fatto di sangue, ma un colpo assestato al cuore della riconfigurazione della criminalità afragolese. Il Parco Sant’Antonio è infatti un “cratere” ancora aperto dalla caduta del clan Moccia.
In quel vuoto di potere, bande minori come i “Nobile” si stanno affrontando senza esclusione di colpi per occupare gli spazi liberi, in una lotta che si manifesta con colpi di pistola contro auto in sosta e scontri armati in pieno giorno.
I nomi dei dieci fermati
;
1) NOBILE Giuseppe, nato ad Acerra (NA) il 24.08.1982,
2) NOBILE Antonio, nato ad Acerra (NA) il 22.01.2004,
3) CASTIELLO Marco, nato a Napoli il 17.10.2003,
4) POLLARO Alex, nato ad Acerra il 06.08.1998,
5) ESPOSITO Biagio, nato a Frattaminore (NA) il 7.1.2005,
6) GUERRA Salvatore, nato ad Acerra (NA) il 24.2.1998,
7) BASSOLINO Nicola, nato ad Acerra (NA) il 27.8.2007,
8) TUCCILLO Domenico, nato ad Acerra (NA) il 09.12.1981,
9) CASTIELLO Giovanni, nato ad Afragola (NA) il 05.11.1972,
10) ZANFARDINO Francesco, nato ad Acerra (NA) il 24.10.1990,






Lascia un commento