Villa Literno - Una discarica abusiva, un vero e proprio scempio ambientale nascosto tra la vegetazione, è stata scoperta e smantellata dai Carabinieri della Stazione locale. Tre persone sono finite nel registro degli indagati, denunciate in stato di libertà per i reati di abbandono e sversamento illecito di rifiuti.
A finire nel mirino della Benemerita sono una donna di 63 anni di Caserta e due uomini, un 60enne di Santa Maria Capua Vetere e un 54enne di Giugliano in Campania. Tutti e tre sono proprietari di lotti di terreno in cui, come hanno accertato i militari, è stata allestita la discarica illegale.
L’operazione è scattata nel pomeriggio di ieri, a seguito di una segnalazione giunta al comando.Potrebbe interessarti
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Caserta, restauri conclusi al lago delle Ninfee: il Tempio Diruto torna a incantare i visitatori
Casapesenna, scoperta discarica abusiva in un fondo agricolo: scatta il sequestro dei carabinieri
Caserta, in strada con ascia e machete: denunciato e colpito da Daspo urbano
Nel corso dei sopralluoghi, i militari hanno documentato la presenza di una discarica a cielo aperto di notevoli dimensioni. Il terreno era colmo di un mix inquietante di scarti: materiali plastici e ferrosi, residui di lavorazioni edili, contenitori di vernice e pneumatici usurati. Un cocktail di inquinanti che rappresenta una minaccia concreta per l'ecosistema e la salute pubblica.
Immediata la risposta delle forze dell'ordine. L’intera area, considerata ormai una fonte di pericolo, è stata posta sotto sequestro penale su disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le indagini dei Carabinieri proseguono ora per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità ulteriori o la possibile esistenza di un giro di smaltimento illecito di rifiuti.



 
                                    

 
     



Lascia un commento