AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 12:08
12.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 12:08
12.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video

Taglia le orecchie al cane: denunciato 59enne di Monteforte Irpino per maltrattamenti

L’uomo avrebbe mutilato un Pastore del Caucaso di sette anni senza alcuna autorizzazione veterinaria. Indagano i Carabinieri Forestali
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ha tagliato le orecchie al suo cane con un intervento fai-da-te, senza alcuna motivazione sanitaria e soprattutto senza l’autorizzazione di un medico veterinario. Per questo un uomo di 59 anni, residente a Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino con l’accusa di maltrattamento di animali.

A scoprire l’episodio sono stati i Carabinieri del Nucleo Forestale, impegnati in una serie di controlli sugli animali d’affezione presenti sul territorio irpino. Durante un’ispezione, i militari hanno accertato che il cane – un Pastore del Caucaso di circa sette anni – era stato sottoposto a una conchectomia bilaterale, ovvero al taglio completo delle orecchie, pratica vietata dalla legge se non per comprovate ragioni terapeutiche.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo avrebbe eseguito la mutilazione autonomamente o comunque senza il coinvolgimento di personale specializzato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino
I carabinieri hanno immediatamente avviato le procedure di segnalazione alla magistratura, mentre il cane è stato visitato da un veterinario dell’ASL per verificarne le condizioni di salute.

La normativa italiana in materia di tutela degli animali, e in particolare la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, vieta da anni interventi chirurgici non necessari come il taglio delle orecchie o della coda, ritenuti atti di crudeltà privi di giustificazione medica.

L’uomo rischia ora una denuncia per maltrattamento di animali ai sensi dell’articolo 544-ter del Codice penale, che prevede la reclusione da tre a diciotto mesi o una multa fino a 30mila euro per chi cagiona sofferenze o lesioni ingiustificate a un animale.

Le forze dell’ordine hanno annunciato che i controlli proseguiranno nei prossimi giorni in tutta la provincia di Avellino, con particolare attenzione a canili, allevamenti e animali domestici di grossa taglia, al fine di prevenire e contrastare pratiche illecite e maltrattamenti.

Articolo pubblicato il 9 Ottobre 2025 - 15:09 - A. Carlino

Commenti (1)

Leggendo di sto fatto, mi son chiesto come sia possibbile fare una cosa del genere. È importante che le autorità controllano più spesso, perché animali non meritano soffrire cosi. Spero che giustizia venga fatta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…