La locandina della manifestazione con Nick the night fly
Ercolano - Sarà un sabato sera all'insegna dell'eccellenza enogastronomica, della grande musica e dell'impegno sociale quello in programma l'11 ottobre (dalle 18:00 all'1:00) a Villa Campolieto, gioiello architettonico alle pendici del Vesuvio. L'evento, intitolato "Aperitivo a Campolieto", promette un'esperienza sensoriale che spazia dai sapori vulcanici alle note jazz, offrendo al contempo un'opportunità di inclusione.
Protagonista assoluta della serata sarà la ricca selezione di vini provenienti dalle cantine vesuviane. I partecipanti avranno la possibilità di degustare le etichette di produttori di spicco come Bosco De’ Medici, Cantina Tizzano, Cantine Olivella e molte altre eccellenze del territorio.
Non solo vino: un corner sarà interamente dedicato ai gin vesuviani, presentando distillati di rilievo come Vesuvius e Gin 1861.
A rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, sarà il momento del "degustare al buio": i vini verranno assaporati bendati, affidandosi unicamente al tatto, all'olfatto e al gusto, il tutto guidato dall'esperto Luca Boccoli e accompagnato da un sottofondo musicale studiato per esaltare i sensi.
L'atmosfera della villa settecentesca sarà avvolta dalle sonorità raffinate del Nick The Nightfly 5tet. L'artista, noto per le sue collaborazioni con star internazionali come Andrea Bocelli e per le sue esibizioni nei più importanti club e festival italiani, proporrà un repertorio che spazia tra jazz, pop e soul. A chiudere l'appuntamento musicale sarà il dj set curato da Irene Ferrara, che accompagnerà il pubblico fino a notte fonda.
L'iniziativa sposa un importante progetto di solidarietà e inclusione sociale. Grazie alla partnership con la cooperativa 'Un fiore per la vita', il buffet in programma sarà realizzato da giovani con disabilità. Un'azione concreta che offre loro un momento di protagonismo e che si inserisce in un quadro di intrattenimento pensato per coinvolgere tutti i presenti lungo il solco della responsabilità sociale.
Oltre al divertimento e al buon bere, l'evento offre un arricchimento culturale unico. I partecipanti potranno infatti visitare la mostra “Dall’uovo alle mele”. Questo percorso espositivo sulla civiltà del cibo nell’antica Roma è arricchito da reperti provenienti dagli scavi di Ercolano e culmina in un’esperienza immersiva in 3D, offrendo un affascinante viaggio nella storia culinaria e nelle abitudini alimentari dei nostri antenati.
L'evento sarà completato da stand enogastronomici e artigianali che proporranno prodotti tipici e creazioni locali di alto valore. L'appuntamento a Villa Campolieto si configura dunque come un imperdibile connubio tra cultura, gusto, musica e impegno civico.
Luciano Carotenuto
Napoli– Una svolta nelle trattative per i dipendenti in appalto presso l'ASL Napoli 1 Centro.… Leggi tutto
Napoli– Dopo anni di interventi concentrati nelle periferie, il piano per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica… Leggi tutto
Napoli – Nonostante il ricorso pendente al TAR Campania contro la nomina, il sindaco di… Leggi tutto
Ascea – Un nuovo, grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario di emergenza.… Leggi tutto
Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo per oltre… Leggi tutto
Napoli – A Castel Capuano, uno dei simboli della storia giudiziaria partenopea, cambia il presidio… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento sembra molto interessante ma io non so se andrò perchè ho altri impegni. La combinazione di vini e musica jazz è una cosa unica, ma le informazioni sono poco chiare per chi non è del posto, serve piu dettagli.