AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Spalletti alla Juve, Napoli divisa ma grata: “Sarai sempre nella nostra storia”

L'arrivo di Luciano Spalletti alla Juventus segna un cambiamento significativo nel panorama calcistico.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia dell’arrivo di Luciano Spalletti alla Juventus era destinata a scatenare un terremoto. E così è stato. Ma a sorprendere, questa volta, è la maturità del tifo napoletano, diviso ma in gran parte riconoscente verso l’uomo che, solo due anni fa, aveva riportato lo scudetto sotto il Vesuvio dopo trentatré lunghissimi anni.

Sui social si alternano rabbia, nostalgia e rispetto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
“È un professionista, ci sta che vada alla Juve. Sarò sempre grato a Spalletti”, scrive Ciro su X, ricordando il tecnico che si era tatuato sul braccio il tricolore conquistato con il Napoli. C’è chi, come Anna, invita a non cadere nel “provincialismo”: “Ragazzi, smettiamola, noi abbiamo un gobbo in panchina”, dice alludendo ad Antonio Conte.

Non mancano, però, i più delusi. “Non è tanto che vada alla Juve — commenta un altro tifoso — ma certe parole, certi giuramenti non si dimenticano”. Eppure, la maggioranza sembra guardare oltre. “Spiegatemi perché non dovrebbe farlo, è un lavoro. Conte era juventino e ora tifa Napoli: funziona così”, scrive un utente che si firma “Napoletano del Nord”.

Tra chi lo difende e chi lo contesta, una cosa resta chiara: per la Napoli che ha vissuto la notte del terzo scudetto, Spalletti sarà sempre parte della storia. “Non mi importa quale squadra alleni — scrive un tifoso — resterà per sempre uno di noi. La Napoli buona ti vorrà sempre bene”. Per molti, fischiare la Juve sarà inevitabile. Ma fischiare Spalletti, quello no: il rispetto per chi ha riscritto la storia del Napoli resta intatto, anche da avversario.

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2025 - 15:40 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti