AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 21:51
17.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 21:51
17.3 C
Napoli

Scontro tra moto e auto sulla Bussentina: morta una coppia della provincia di Salerno

Ancora sangue sulle strade della Campania: le vittime sono Saverio Spina e la moglie Antonietta Aluotto, entrambi di Monte san Giacomo nel Vallo di Diano
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno,— L'ennesimo, tragico incidente stradale ha spezzato due vite nel Salernitano, riaccendendo l'allarme sulla sicurezza della viabilità in Campania. Un uomo di 65 anni Saverio Spina e la moglie Antonietta Aluotto di 57, entrambi originari di Monte San Giacomo nel Vallo di Diano, sono deceduti sul colpo nel pomeriggio di ieri in un violento schianto lungo la Strada Statale 517 "Variante Bussentina", nel tratto tra Sanza e Buonabitacolo.

La dinamica e le vittime

La coppia viaggiava in sella di una delle due motociclette coinvolte nell'incidente, che ha visto anche la collisione con un'autovettura. L'impatto è stato di una violenza inaudita: le due vittime sono state sbalzate dalla sella, finendo contro un muretto laterale. Per loro non c'è stato scampo.

Il bilancio si aggrava con il ferimento grave di un altro motociclista, un 45enne di Cava de' Tirreni, immediatamente soccorso dal 118 e trasportato d'urgenza in eliambulanza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono al momento giudicate molto serie, con prognosi riservata.

Carabinieri e Polizia Stradale sono intervenuti sul posto per i rilievi, con la "Variante Bussentina" rimasta bloccata per ore in entrambe le direzioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Le indagini sono in corso per accertare l'esatta dinamica e le cause che hanno portato a questo nuovo, fatale schianto.

La strage infinita sulle strade campane

Questa tragedia è solo l'ultima di una lista drammatica che macchia quotidianamente l'asfalto della Campania. I dati sugli incidenti stradali nella regione restano allarmanti: statistiche recenti evidenziano come la Campania si trovi spesso tra le prime regioni per numero di vittime, un dato che include purtroppo una forte incidenza di pedoni e, come in questo caso, motociclisti coinvolti.

Ogni anno, centinaia di persone perdono la vita, e l'elevato tasso di mortalità, spesso legato ad alta velocità, distrazione (frequentemente causata dall'uso dello smartphone) o mancato rispetto delle norme, pone un'urgenza ineludibile in termini di controlli, prevenzione e investimenti in sicurezza stradale.

La comunità piange i suoi morti, mentre l'emergenza sicurezza stradale resta una ferita aperta che richiede misure immediate e concrete per evitare che altre famiglie vengano distrutte dal dolore.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 11 Ottobre 2025 - 21:36 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

Questa tragedia è veramente triste e fa riflettere sulla sicurezza stradale. Ogni anno si verificano tanti incidenti e la situazione in Campania è allarmante, bisogna fare qualcosa per migliorare le cose e proteggere le vite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti