AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 17:47
10.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 17:47
10.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story

Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa in serata di magnitudo 2.7

Dal pomeriggio di oggi sono oltre venti gli eventi sismici registrati
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli - La terra è tornata a tremare con insistenza nella zona dei Campi Flegrei, dove un persistente sciame sismico ha tenuto in apprensione la popolazione locale per diverse ore nel pomeriggio e nella prima serata di oggi.

L'evento più significativo si è verificato alle 19:57, quando i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) - Osservatorio Vesuviano (OV) hanno registrato una scossa di magnitudo 2.7.

L'epicentro del terremoto, avvenuto ad una profondità superficiale di soli 3 chilometri, è stato localizzato nel comune di Pozzuoli, a ridosso dell'area della Solfatara, cuore pulsante della caldera flegrea.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea
La vibrazione è stata avvertita chiaramente dai residenti nei dintorni dell'epicentro, generando apprensione e, in alcuni casi, spingendo le persone a scendere in strada.

Lo sciame sismico, monitorato con attenzione dall'Osservatorio Vesuviano, è in corso dalle ore 16:38 di oggi e conta, a ora, oltre venti scosse complessive. Dopo il picco di 2.7, la sequenza è proseguita con eventi di minore intensità, tra cui l'ultima scossa rilevata poco dopo le 20:30, di magnitudo 2.2.

Fortunatamente, al momento non si segnalano danni a persone o cose, sebbene la frequenza degli eventi riaccenda i riflettori sulla dinamica vulcanica dell'area e la necessità di mantenere alta la vigilanza sul fenomeno bradisismico che caratterizza la zona. Il monitoraggio dell'INGV-OV prosegue incessantemente.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 2 Ottobre 2025 - 21:14 - Rosaria Federico

Commenti (1)

E’ importante che la gente sia consapevole di questi eventi sismici e che si mantenga alta l’attenzione. Anche se non ci sono danni, le scosse possono creare preoccupazione tra le persone e la sicurezza deve essere prioritaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…