SALERNO – Cultura e vino tornano a brindare insieme: l’8 ottobre riparte Cantina&Cultura, il format di Cantina Verace che unisce sapori e storie nel cuore di Salerno. Il primo appuntamento sarà dedicato ad Amleto De Silva, scrittore e vignettista anticonformista scomparso di recente, ricordato da Paolo Battista di Marea e Vincenzo Santoro, autore di Salernograd. Nel corso della serata verrà presentata anche la “scuola elementare” Amleto De Silva, laboratorio di scrittura e pensiero critico nato per trasmettere ai più giovani l’amore per le parole libere.
Il 15 ottobre i riflettori si accenderanno sul giornalismo con Clemente Ultimo, direttore di Linea Mezzogiorno, che racconterà la sfida di un quotidiano capace di guardare al Sud con una prospettiva globale.Potrebbe interessarti
A chiudere il mese, il 29 ottobre, il ritorno in libreria di Linda Di Giacomo con il thriller Morto che scrive (Caffè Orchidea), nuova indagine della grafologa Agnese Malaspina, presentata in dialogo con Rosita Sosto Archimio. La rassegna di ottobre promette di essere un itinerario tra cultura popolare, letteratura e storie di territorio, confermando Cantina&Cultura come uno dei format più vivaci del panorama salernitano.




































































Lascia un commento