AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 06:40
13.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 06:40
13.9 C
Napoli
IL VIDEO

Napoli, società di logistica importava stupefacenti dalla Spagna: 5 arresti

La società di logistica fantasma con sede a Giugliano era utilizzata per smistare cocaina, hashish e marijuana tra Napoli e Caserta. Cinque arresti. Operazione dei Carabinieri coordinata dalla DDA di Napoli.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Una società di logistica solo sulla carta, un flusso costante di droga dalla Spagna alle piazze di Napoli e del Casertano e un gruppo di uomini ben organizzati, pronti a gestire il business come fosse un’impresa.

È questo il quadro ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, che all’alba hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque persone.

L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, è il risultato di un’indagine lunga e complessa che ha permesso di smascherare un’organizzazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti.

I cinque arrestati sono gravemente indiziati di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di droga, aggravata dalla presenza di più di dieci affiliati.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il gruppo avrebbe operato tra il gennaio 2019 e il maggio 2020, muovendosi tra la città metropolitana di Napoli, l’hinterland partenopeo e la provincia di Caserta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Dalla penisola iberica arrivavano cocaina, hashish e marijuana, che venivano poi stoccate e smistate attraverso una società con sede a Giugliano in Campania.

La società fittizia aveva sede a Giugliano

L’azienda, apparentemente attiva nel settore della logistica, era in realtà una copertura creata ad arte per garantire il trasporto e la distribuzione degli stupefacenti.

Le indagini, sviluppate anche con intercettazioni e altre attività tecniche, hanno consentito di delineare i ruoli dei vari membri del gruppo e di ricostruire l’intera filiera del traffico, dal momento dell’approvvigionamento fino alla consegna nelle piazze di spaccio.

Nel corso dell’attività investigativa sono stati sequestrati complessivamente circa 102 chilogrammi di sostanze stupefacenti.

Un colpo pesante per l’organizzazione, ma anche l’ennesima conferma di quanto il traffico di droga tra la Spagna e la Campania resti una delle principali rotte del narcotraffico europeo.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 28 Ottobre 2025 - 06:40 - Giuseppe Del Gaudio

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!