AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 13:39
19.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 13:39
19.8 C
Napoli

Movida sorvegliata a Mergellina: controlli serrati dopo le risse tra baby gang

Nel weekend la Polizia di Stato ha rafforzato la presenza in strada tra gli chalet e largo Sermoneta: oltre 270 persone identificate e decine di veicoli passati al setaccio per prevenire nuovi episodi di violenza.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Weekend di controlli intensificati a Mergellina, nel cuore della movida napoletana. Dopo i recenti episodi di violenza e le risse tra giovanissimi che hanno destato allarme tra residenti e frequentatori, la Polizia di Stato ha rafforzato la propria presenza nell’area degli “chalet” e in largo Sermoneta, due dei punti più affollati nelle serate del fine settimana.

Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono stati impegnati in un servizio mirato di vigilanza e prevenzione, volto a garantire la sicurezza dei cittadini e a scoraggiare comportamenti pericolosi o illegali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Nel corso delle operazioni sono state identificate 276 persone, 43 delle quali già note alle forze dell’ordine, e sono stati controllati 61 veicoli, con tre sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

L’attività rientra in una più ampia strategia di controllo del territorio decisa dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di devianza giovanile e le risse tra baby gang che, nelle scorse settimane, hanno trasformato la movida in uno scenario di tensione e paura.

La presenza costante delle pattuglie, spiegano fonti investigative, ha una duplice funzione: prevenire gli scontri tra bande di ragazzi e garantire ai cittadini e ai turisti una fruizione sicura degli spazi pubblici. Un’azione che vuole restituire serenità a una delle zone simbolo del divertimento napoletano, troppo spesso segnata da episodi di violenza e vandalismo.

Articolo pubblicato il 27 Ottobre 2025 - 13:39 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!