MUGNANO DI NAPOLI – Una tonnellata di pesce privo di tracciabilità, pronto a finire sulle tavole dei consumatori, è stata sequestrata nella notte tra il 23 e il 24 ottobre dalle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli. L’operazione, condotta nell’ambito di un più ampio piano di controlli sulla filiera alimentare, ha portato alla scoperta di prodotti ittici completamente sprovvisti della documentazione obbligatoria che ne certificasse l’origine e la qualità.
I militari della Guardia di Finanza, intervenuti presso il mercato ittico di Mugnano, hanno bloccato il carico — del valore stimato di circa 35mila euro — destinato alla vendita al dettaglio, ma potenzialmente pericoloso per la salute pubblica.Potrebbe interessarti
San Vitaliano, imprenditore precipita da 7 metri e e muore
Secondigliano, rapina uno scooter armato di pistola: preso 16enne
San Sebastiano, il finale amaro del cane maltrattato: ora il proprietario non lo vuole più
Orrore a San Sebastiano, trascina pastore tedesco per 6 km legato a bici elettrica. Cane in fin di vita
Il prodotto sequestrato, dopo le necessarie verifiche sanitarie da parte dell’ASL competente, sarà devoluto in beneficenza se giudicato idoneo al consumo umano. La Guardia di Finanza ha annunciato che i controlli sulla filiera ittica proseguiranno e saranno ulteriormente rafforzati in vista delle festività natalizie, periodo in cui cresce la domanda di pesce e aumentano i tentativi di immissione sul mercato di prodotti non conformi alle norme sanitarie e di sicurezza alimentare.






Lascia un commento