AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 13:33
20.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 13:33
20.2 C
Napoli

Maddaloni, lavoratore in nero e violazioni igieniche: ristorante chiuso e titolare denunciato

Un controllo dei Carabinieri ha portato alla chiusura temporanea di un ristorante e alla denuncia del titolare per violazioni lavorative e…
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

MADDALONI – Un controllo congiunto dei Carabinieri ha portato alla chiusura temporanea di un ristorante e alla denuncia del titolare per gravi violazioni in materia di lavoro e sicurezza alimentare. L’operazione, condotta nella mattinata di venerdì 24 ottobre dai militari della Stazione di Maddaloni insieme ai colleghi del NAS e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta, ha accertato una serie di irregolarità all’interno di un esercizio di ristorazione situato in via Forche Caudine.

Le verifiche, avviate dopo un’ispezione preliminare del 16 ottobre, hanno rivelato la presenza di un lavoratore in nero, extracomunitario e irregolare sul territorio nazionale, oltre alla mancata sottoposizione di due dipendenti alla visita medica obbligatoria, in violazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nel corso del controllo, i militari hanno inoltre rinvenuto circa trenta chilogrammi di alimenti congelati privi di etichette o informazioni sulla provenienza, conservati in un congelatore a pozzetto nel magazzino del locale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
La mancanza di tracciabilità ha fatto scattare il sequestro amministrativo dei prodotti, considerati potenzialmente non idonei al consumo.

Alla luce delle gravi inadempienze, il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e sanzionato per un importo complessivo di 11.080 euro. L’attività di ristorazione è stata sospesa fino al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza previste dalla legge.

L’operazione rientra nel quadro dei controlli disposti dai Carabinieri e dagli enti preposti per contrastare il lavoro irregolare e garantire il rispetto delle norme alimentari nella provincia di Caserta, con particolare attenzione ai locali di somministrazione al pubblico.

Articolo pubblicato il 24 Ottobre 2025 - 13:33 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!