AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Halloween nel Salernitano: sequestrati oltre mille giocattoli e decorazioni non sicuri

I carabinieri del Nas di Salerno hanno trovato maschere, costumi e decorazioni di Halloween potenzialmente pericolosi per la salute.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maschere, costumi e lanterne di Halloween, ma anche giocattoli e decorazioni potenzialmente pericolosi per la salute: è quanto hanno trovato i carabinieri del Nas di Salerno durante un’operazione di controllo svolta alla vigilia della notte delle streghe. In tre esercizi commerciali tra Salerno e la Valle dell’Irno, i militari hanno sequestrato oltre mille articoli privi dei requisiti di sicurezza previsti dalla normativa nazionale ed europea.

Le verifiche hanno evidenziato la totale assenza di etichette, istruzioni e certificazioni obbligatorie, elementi che garantiscono la tracciabilità e la sicurezza dei prodotti destinati anche ai più piccoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
L’assenza di queste informazioni, oltre a violare il Codice del Consumo, rappresenta un rischio concreto per la salute dei bambini e alimenta una concorrenza sleale ai danni delle imprese che rispettano le regole.

I titolari dei negozi sono stati segnalati alle autorità amministrative e sanzionati per un totale di circa seimila euro. Se immessi sul mercato, i prodotti avrebbero potuto fruttare un guadagno di circa tremila euro, a fronte però di un rischio sanitario significativo. L’operazione rientra in una più ampia campagna di controlli del Nas in vista delle festività di Halloween, volta a garantire che la festa più spaventosa dell’anno resti un momento di divertimento sicuro, soprattutto per i più piccoli.

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2025 - 12:38 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti