AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 10:02
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 10:02
18.7 C
Napoli

Furto al Louvre: arrestati altro uomo del commando e 4 complici

Nuova svolta nell'indagine sul "colpo del secolo" del 19 ottobre: cinque persone fermate nella notte, tra cui un presunto assaltatore. Sale a sette il numero totale degli arrestati per il furto degli inestimabili gioielli della corona. Il bottino, stimato in 88 milioni di euro, resta introvabile.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parigi -  L'inchiesta sul clamoroso furto dei Gioielli della Corona francese al Museo del Louvre registra un'accelerazione decisiva. La procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, ha annunciato l'arresto di cinque nuovi sospettati, portando a sette il totale delle persone fermate nell'ambito dell'indagine.

Gli arresti, confermati formalmente all'emittente Rtl, sono scattati ieri sera, intorno alle 21:00, in diverse località della regione parigina dell'Ile-de-France.

Secondo le prime indiscrezioni, riportate da BfmTv, tra i nuovi fermati vi sarebbe un individuo ritenuto un membro diretto del commando che ha messo a segno il furto. Gli altri quattro arrestati "potrebbero fornire informazioni sullo svolgimento dei fatti", come precisato dalla procuratrice Beccuau.

 Il colpo lampo alla Galleria d'Apollo

Il furto, definito da molti il "colpo del secolo", è avvenuto domenica 19 ottobre 2025 all'interno della Galleria d'Apollo, una delle aree più sorvegliate del Louvre.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Le autorità francesi ritengono che una banda di quattro individui, travestiti da operai edili, sia riuscita a penetrare nella struttura in soli sette minuti.

Il commando ha utilizzato un elevatore per mobili per accedere da un balcone affacciato sulla Senna, forzando poi una finestra. Una volta all'interno, i malfattori hanno distrutto due teche blindate per portare via otto oggetti di valore inestimabile. Tra il bottino figurano una tiara, gemelli legati alle parure di Maria Amalia e della regina Ortensia, e un prezioso collier appartenuto all'imperatrice Eugenia.

Il valore del bottino è stato stimato intorno agli 88 milioni di euro, ma la procuratrice Beccuau ha sottolineato che questa cifra non riflette appieno il "danno storico e patrimoniale subito dalla Francia".

Il museo, chiuso al pubblico il giorno del furto e il successivo, ha mantenuto inaccessibile la Galleria d'Apollo per diversi giorni a causa delle indagini. I primi due sospettati erano stati fermati già sabato scorso.

Nonostante la nuova ondata di arresti, i gioielli rubati non sono stati ancora ritrovati. "L'inchiesta prosegue per identificare tutti i protagonisti", ha ribadito la procuratrice Beccuau, pur chiarendo che al momento "è troppo presto per definire i loro profili".

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2025 - 10:02 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Cronache della Campania
logo
Attualità

Furto al Louvre: arrestati altro uomo del commando e 4 complici

Parigi -  L'inchiesta sul clamoroso furto dei Gioielli della Corona francese al Museo del Louvre registra un'accelerazione decisiva.

30/10/2025 10:02 • Gustavo Gentile

Leggi tutto