Parigi - L'inchiesta sul clamoroso furto dei Gioielli della Corona francese al Museo del Louvre registra un'accelerazione decisiva. La procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, ha annunciato l'arresto di cinque nuovi sospettati, portando a sette il totale delle persone fermate nell'ambito dell'indagine.
Gli arresti, confermati formalmente all'emittente Rtl, sono scattati ieri sera, intorno alle 21:00, in diverse località della regione parigina dell'Ile-de-France.
Secondo le prime indiscrezioni, riportate da BfmTv, tra i nuovi fermati vi sarebbe un individuo ritenuto un membro diretto del commando che ha messo a segno il furto. Gli altri quattro arrestati "potrebbero fornire informazioni sullo svolgimento dei fatti", come precisato dalla procuratrice Beccuau.
Il colpo lampo alla Galleria d'Apollo
Il furto, definito da molti il "colpo del secolo", è avvenuto domenica 19 ottobre 2025 all'interno della Galleria d'Apollo, una delle aree più sorvegliate del Louvre.Potrebbe interessarti
Falsi nutrizionisti, maxi-frode sulla salute: 41 abusivi scoperti in 10 regioni
Stellantis condannata per comportamento antisindacale: il Tribunale dà ragione alla Fiom
Minilaboratori Biopharma e tecnologia "Salva-satelliti" rivoluzionano l'orbita bassa
Caffè, un rito da 100 milioni di tazzine al giorno: a Napoli il Forum sulla bevanda nazionale
Il commando ha utilizzato un elevatore per mobili per accedere da un balcone affacciato sulla Senna, forzando poi una finestra. Una volta all'interno, i malfattori hanno distrutto due teche blindate per portare via otto oggetti di valore inestimabile. Tra il bottino figurano una tiara, gemelli legati alle parure di Maria Amalia e della regina Ortensia, e un prezioso collier appartenuto all'imperatrice Eugenia.
Il valore del bottino è stato stimato intorno agli 88 milioni di euro, ma la procuratrice Beccuau ha sottolineato che questa cifra non riflette appieno il "danno storico e patrimoniale subito dalla Francia".
Il museo, chiuso al pubblico il giorno del furto e il successivo, ha mantenuto inaccessibile la Galleria d'Apollo per diversi giorni a causa delle indagini. I primi due sospettati erano stati fermati già sabato scorso.
Nonostante la nuova ondata di arresti, i gioielli rubati non sono stati ancora ritrovati. "L'inchiesta prosegue per identificare tutti i protagonisti", ha ribadito la procuratrice Beccuau, pur chiarendo che al momento "è troppo presto per definire i loro profili".





Lascia un commento