In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti il Cimitero, d'intesa con il Cappellano Elpidio Moccia, ha innanzitutto stabilito gli orari delle celebrazioni presso la Chiesa Madre.
In particolare, domenica 2 Novembre (Commemorazione dei Defunti), a partire dalle ore 9:00 e sino alle 12:00, si celebrerà la Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Lucio Lemmo, vescovo ausiliare emerito di Napoli, animata dalle Suore "Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato" di Casoria.
All’interno del luogo santo nelle due giornate dedicate ai morti, è previsto l’evento “Tra Cielo e Memoria”, animazione di musica sacra vocale e strumentale coordinata dal Soprano Emilia Gentile. Il Consorzio, fiore all’occhiello del comprensorio ha istituito, inoltre, un canale di Comunicazione Istituzionale Whatsapp.
Tutti i cittadini interessati a fruire del servizio possono registrare sul proprio telefono cellulare il numero +39 0815737946 e inviare un messaggio Whatsapp con il seguente testo: “Attiva Notizie”, seguito da nome e cognome (il regolamento è consultabile sul sito Istituzionale dell’Ente - sezione Regolamenti).Potrebbe interessarti
Il nuovo canale istituzionale che consentirà una volta a regime anche di ricevere le ricevute PagoPa, è stato proposto dal consigliere Nicola Pietrantonio e approvato dall’intero consiglio di amministrazione unitamente al Presidente Luigi Pappadia che così facendo hanno inteso avvicinare il cittadino al consorzio.
A monte il grande lavoro svolto dal direttore pro tempore, Sabato Terracciano che ha voluto ancora una volta rilanciare e modernizzare l’ente strumentale che nel corso di questi tre anni ha di fatto raggiunto picchi di notevole gradimento oltre che risanare le casse e i bilanci. Dal 29 ottobre a domenica 2 novembre, inoltre, il Cimitero osserverà un orario straordinario di apertura al pubblico dalle ore 8.00 alle ore 17.00.
L’affluenza prevista è quella dei grandi numeri. Al piano viabilità ci penserà la Polizia locale del comune di Arzano coordinata dal comandante Biagio Chiariello in sintonia con le altre forze di polizia. Parteciperanno all’evento le Autorità Militari e Civili, nonché i Sindaci dei tre Comuni Consorziati Raffaele Bene, Cinzia Aruta e Fabrizio Celaj. T
ra le misure in vigore il potenziamento del servizio di vigilanza interna affidato alla protezione civile che all’occorrenza ha attivato il servizio navetta per lo spostamento delle persone disabili. Sul versante della sicurezza e soccorso invece, è stata attivata un’ambulanza medicalizzata della Croce Rossa Italiana del Comitato di Napoli Nord.





Lascia un commento