AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 18:18
17.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 18:18
17.3 C
Napoli

Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”

Napoli si riafferma al cinema con il debutto di Peppe Iodice, comico e attore di spicco della scena partenopea.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli torna protagonista sul grande schermo con il primo film di Peppe Iodice, comico e attore tra i più amati della scena partenopea. Sono ufficialmente iniziate le riprese di “Mi batte il corazon”, pellicola ispirata al suo celebre spettacolo teatrale Ho visto Maradona. Il film, diretto da Francesco Prisco, vede Iodice anche alla sceneggiatura insieme a Francesco Burzo e Marco Critelli, in una produzione Run Film in collaborazione con il Teatro Troisi, luogo simbolo del percorso artistico del comico napoletano.

Nel cast figurano nomi noti del panorama italiano come Francesco Procopio, Ivana Lotito, Yari Gugliucci, Gianni Ferreri, Francesco Mastandrea, Antonio Milo e Maria Bolignano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio Napoli
Ma la vera sorpresa è la presenza sullo schermo delle figlie di Iodice, Sofia e Gloria, al loro debutto cinematografico.

La storia ruota attorno a Peppe Iovine, giornalista di una piccola emittente locale la cui vita, piatta e senza slanci, cambia radicalmente dopo un infarto. Muore, o almeno così sembra. Perché il giorno dopo, durante il proprio funerale, si risveglia nella bara. Da lì comincia un viaggio surreale e irresistibile tra burocrazie kafkiane, incomprensioni familiari e incontri inaspettati, con un’unica certezza: Peppe crede di aver visto Maradona nell’aldilà. Da quel momento decide di vivere senza filtri, dicendo sempre la verità. Ma scoprire che la sincerità può essere un’arma a doppio taglio lo porterà a una nuova consapevolezza: le seconde possibilità non servono a rifarsi, ma a capirsi davvero.

Le riprese proseguiranno per quattro settimane tra Napoli e la sua provincia, con l’uscita nelle sale prevista per la primavera 2026. Una commedia che promette di unire ironia, malinconia e riscatto, nel segno dell’inconfondibile umanità di Peppe Iodice e della città che non smette mai di battere — forte — come un cuore.

Articolo pubblicato il 27 Ottobre 2025 - 17:54 - Vincenzo Scarpa
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!