Carmela Auriemma, deputato del M5S
Acerra - Non è stato un normale controllo di routine, ma un intervento scattato dopo una telefonata d'allarme da un numero insolitamente "alto". A innescare l'operazione delle forze dell'ordine ieri pomeriggio in piazza Renella, cuore pulsante della vita cittadina di Acerra, è stata la segnalazione di Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, vicepresidente vicaria del gruppo alla Camera e coordinatrice provinciale a Napoli.
La parlamentare, che si trovava casualmente sul posto, ha assistito in diretta a quella che ha definito "una scena insopportabile": lo spaccio di droga che avveniva in piena luce, in un'area pubblica quotidianamente frequentata da famiglie e bambini. "Ho visto e ho denunciato immediatamente", ha raccontato la Auriemma.
Pronto l'intervento degli agenti del commissariato di Acerra, allertati dalla deputata. Sul posto, i poliziotti hanno fermato due presunti spacciatori, colti – stando a quanto riportato – durante le loro attività illecite. Le indagini sono ora in corso per accertare le dinamiche precise e l'entità del giro di droga. I due sono stati condotti in commissariato per le formalità di rito.
Se l'operazione di polizia si è conclusa con due fermati, è sul piano politico-istituzionale che la vicenda ha scatenato le reazioni più dure. La deputata Auriemma, dopo i ringraziamenti alle forze dell'ordine per la "pronta risposta", ha scatenato una feroce critica contro l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Lettieri.
"Ad Acerra si spaccia in pieno giorno, sotto gli occhi di tutti, in una piazza centralissima", ha attaccato la parlamentare, trasformando la cronaca in una pesante accusa di incapacità amministrativa. "È assurdo che nonostante siano stati assunti molti nuovi vigili urbani non si riesca a garantire un minimo di controllo. Oltre a sanzionare i cittadini, potrebbero essere impiegati a garantire un minimo di ordine pubblico".
Le sue parole sono diventate via via più taglienti, con una serie di domande retoriche rivolte al primo cittadino: "Dov’è il Sindaco? Dorme? Invece di perdersi in questioni di lana caprina e in tagli di nastro, si impegnasse seriamente per la sicurezza delle cittadine e dei cittadini. La criminalità agisce indisturbata anche in pieno giorno e l’Amministrazione comunale si mostra ignavia e inesistente".
Secondo la esponente M5S, chi amministra la città avrebbe il dovere di "intervenire, prevenire, presidiare". "Invece assistiamo a uno spettacolo vergognoso: un Comune cieco, sordo e assente", ha concluso, dipingendo un quadro di grave degrado e abbandono delle istituzioni locali.
Al momento, non è pervenuta alcuna replica ufficiale dal sindaco Lettieri o dalla sua giunta all'attacco della deputata. La palla passa ora all'amministrazione, chiamata a rispondere a quelle che non sono più solo lamentele, ma una denuncia pubblica e documentata da un episodio di cronaca nera.
Napoli– Una svolta nelle trattative per i dipendenti in appalto presso l'ASL Napoli 1 Centro.… Leggi tutto
Napoli– Dopo anni di interventi concentrati nelle periferie, il piano per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica… Leggi tutto
Napoli – Nonostante il ricorso pendente al TAR Campania contro la nomina, il sindaco di… Leggi tutto
Ascea – Un nuovo, grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario di emergenza.… Leggi tutto
Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo per oltre… Leggi tutto
Napoli – A Castel Capuano, uno dei simboli della storia giudiziaria partenopea, cambia il presidio… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il articolo è interessante, ma ci sono molte domande da fare. Perché il sindaco non ha risposto ancora? E quali misure si stanno prendendo per migliorare la sicurezza in piazza Renella? È importante che i cittadini si sentano protetti.