Truffa anziana a Prato: arrestato 19enne di Napoli

Condivid

Un altro colpo è stato inferto agli specialisti delle truffe ai danni degli anziani. Un giovane di 19 anni, residente a Napoli, è stato arrestato ieri pomeriggio a Prato con l’accusa di tentata truffa aggravata dopo aver cercato di raggirare un’anziana di 85 anni.

Il ragazzo, presentandosi come un falso maresciallo dei carabinieri, aveva contattato la vittima telefonicamente, convincendola a consegnare 12.000 euro in contanti e gioielli per “evitare l’arresto del figlio”, accusato di un presunto incidente stradale mai avvenuto.

Il piano del truffatore, però, è stato sventato grazie alla prontezza di una vicina di casa, che ha insospettito e allertato le forze dell’ordine. Quando il 19enne si è presentato presso l’abitazione dell’anziana per ritirare il denaro e i preziosi, ad attenderlo c’erano gli agenti, che lo hanno immediatamente fermato.

Il giovane è stato trasferito nel carcere pratese della Dogaia, dove rimane in attesa della convalida dell’arresto da parte del giudice.Secondo quanto riferito dalla Procura di Prato, il modus operandi del 19enne ricalca uno schema già noto in città.

Lo scorso 25 agosto, un altro truffatore, un 49enne anch’egli proveniente da Napoli, era stato arrestato con modalità analoghe. In entrambi i casi, i malviventi si sono spacciati per carabinieri, sfruttando il nome di un sottufficiale realmente in servizio per ingannare le vittime e alimentare il panico con racconti di gravi incidenti stradali.

Il copione collaudato che fa leva sulla vulnerabilità emotiva degli anziani

Un copione collaudato, che fa leva sulla vulnerabilità emotiva degli anziani per estorcere denaro e oggetti di valore.Le indagini, coordinate dalla Procura, sono ora concentrate su eventuali collegamenti tra i due episodi e su possibili reti criminali organizzate dedite a questo tipo di raggiri.

Gli inquirenti hanno rinnovato l’appello alla cittadinanza, in particolare agli anziani, invitandoli a diffidare di richieste di denaro o preziosi, soprattutto se provenienti da sedicenti rappresentanti delle forze dell’ordine. “Non consegnate mai contanti o gioielli a sconosciuti e contattate immediatamente il 112 in caso di sospetti”, ha dichiarato un portavoce della Procura.

L’arresto di ieri rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta alle truffe agli anziani, un fenomeno che continua a preoccupare le autorità di Prato. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine si conferma fondamentale per contrastare questi crimini odiosi, che colpiscono le fasce più fragili della popolazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 24 Settembre 2025 - 20:10 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • E un'azione importante che i forze dell'ordini stanno facendo per combattere le truffe, ma è sempre più difficile per gli anziani riconoscere i raggiri. Spero che ci sia piu informazione per aiutarli a non cadere in queste trappole.

Pubblicato da
Gustavo Gentile