Cronaca di Napoli

Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo 2.7 chiusi anche i parchi archeologici

Condivid

Pozzuoli – Non accenna a fermnarsi lo sciame sismico in corso ai campi Flegrei dalla giornata di ieri.

Un nuova forte scossa di terremoto di magnitudo 2,7 è stata avvertita niotidamente aanche dalla popolazione alle 10,24.

La scossa è stata localizzata con coordinate geografiche (lat, lon) 40.830214.1517 ad una profondità di 3 km. Immediata la reazione delle istituzioni doipo la forte scossa di terremoto della notte scorsa che ha svegliato di soprassalto i cittadini della zona flegrea.

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato d’urgenza il centro di coordinamento soccorsi per valutare la situazione. I Vigili del Fuoco sono al lavoro per verifiche strutturali su alcuni edifici a Pozzuoli, mentre per precauzione è stata disposta la chiusura temporanea di tutti i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

“In conseguenza della scossa e dello sciame sismico in corso, in attuazione dei protocolli per la sicurezza, i siti del Parco sono temporaneamente chiusi al pubblico”, si legge in un avviso pubblicato sul sito web dell’ente.

Anche il trasporto ferroviario subisce contraccolpi: l’EAV, l’holding regionale del trasporto pubblico, ha sospeso per le consuete verifiche di sicurezza le linee Cumana e Circumflegrea, attivando in sostituzione un servizio di bus navetta.

La scossa ha provocato momenti di forte apprensione. Molte persone, prese dalla paura, sono scese in strada nelle prime ore dell’alba, in un déjà vu delle ore successive al primo sciame. La Protezione Civile e le autorità locali monitorano costantemente l’evolversi della situazione, invitando la popolazione a mantenere la calma e a seguire esclusivamente le comunicazioni ufficiali.

L’INGV(Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha confermato che l’evento rientra nella ordinaria attività di supervulcano flegreo, caratterizzata da fenomeni di bradisismo, sebbene l’intensità della scossa abbia destato allarme.

La scossa avvertita da larga parte della popolazione di Napoli e zona flegrea

L’episodio, avvenuto alle 4:55 di questa mattina con epicentro nella zona dei Campi Flegrei e ipocentro a soli 2 chilometri di profondità, è stato avvertito distintamente in tutta l’area flegrea e in diversi quartieri del capoluogo. Segue un intenso sciame sismico che già nel pomeriggio di ieri aveva provocato due precedenti scosse di magnitudo 3.3.

 

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 1 Settembre 2025 - 10:54

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice omicidio stradale

Torre Annunziata – La Procura ha aperto un fascicolo d'indagine con l'ipotesi di reato di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 08:12

Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate

Il fenomeno degli affitti in nero sull'isola di Ischia non è una novità, ma una… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 07:25

Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore

Una notte segnata dalla violenza, con quattro persone ferite a colpi di coltello tra domenica… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 06:58

Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno

Il cielo del 2 settembre 2025 sembra suggerire un delicato equilibrio tra l'impulso di andare… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 06:38

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30

Pozzuoli – È stata una lunga giornata di ansia e attesa quella vissuta dai cittadini… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 22:13

Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta

Cala il sipario su un calciomercato estivo da record, con due mesi di trattative serrate… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 21:36