ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una frana

Oltre 100 scosse da stanotte: pavimenti e pareti danneggiate nelle case
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

”Pozzuoli – L’area dei Campi Flegrei continua a tremare, colpita da un intenso sciame sismico iniziato ieri pomeriggio e proseguito con oltre cento scosse, la più forte delle quali, di magnitudo 4.0, registrata alle 4:55 di questa mattina a circa 5 chilometri a sud-est di Pozzuoli.

La situazione ha generato allarme tra i residenti, portando all’evacuazione di un edificio sul lungomare di via Napoli, dove vivono sei famiglie, a causa di danni strutturali rilevati in alcuni appartamenti.Le squadre dei vigili del fuoco, intervenute con due unità, insieme ai tecnici dell’ufficio comunale, stanno effettuando verifiche nell’edificio evacuato.

Dai primi accertamenti sono emersi abbassamenti dei pavimenti e danni ai solai in alcune unità abitative, segno tangibile dell’impatto delle scosse ripetute. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono presenti la polizia municipale e volontari della protezione civile, che stanno coordinando le operazioni e monitorando il territorio.

A poca distanza dall’edificio sgomberato, un crollo parziale del costone tufaceo ha sollevato una nuvola di polvere, seminando paura tra i residenti, ma fortunatamente non si registrano feriti.Via Napoli, epicentro di molte delle scosse di ieri pomeriggio e della notte, si trova al cuore della zona interessata dall’attività sismica, legata al fenomeno del bradisismo, il caratteristico sollevamento del suolo che contraddistingue il supervulcano dei Campi Flegrei.

“Lo sciame sismico è iniziato ieri e al momento abbiamo registrato oltre cento scosse,” ha spiegato all’ANSA Lucia Pappalardo, direttrice dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

“Il meccanismo è sempre legato alla deformazione del suolo, che procede al ritmo di circa 15 millimetri al mese nella zona del Rione Terra, dove il sollevamento raggiunge i valori massimi.”Pappalardo ha sottolineato che l’attuale fase di bradisismo, iniziata nel 2005, è più pronunciata nella parte centrale della caldera, a circa 500 metri a sud del Rione Terra.

Gli esperti: “Situazione monitorata, nessun segnale di risalita magmatica”

Tuttavia, ha rassicurato: “Non ci sono segnali di risalita del magma. Lo scenario è quello a cui siamo abituati, e prevediamo che lo sciame possa proseguire nelle prossime ore, anche se è impossibile prevederne la durata.

”La situazione rimane sotto stretto controllo da parte delle autorità. Il Centro di Coordinamento Soccorsi, convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, sta monitorando l’evoluzione degli eventi sismici, mentre il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha confermato l’attivazione di pattuglie di polizia municipale e protezione civile per verificare eventuali criticità.

“Al momento non risultano danni a persone, e stiamo lavorando per garantire la sicurezza senza compromettere la mobilità dei cittadini,” ha dichiarato il primo cittadino, che ha anche chiesto soluzioni per evitare la sospensione totale dei trasporti pubblici, come accaduto per le linee Cumana e Circumflegrea.

L’ennesimo sciame sismico riaccende l’attenzione sul delicato equilibrio dei Campi Flegrei, dove la popolazione vive da anni con l’incertezza legata all’attività del supervulcano. Le verifiche strutturali proseguono, mentre i residenti attendono aggiornamenti, sospesi tra la paura e la speranza che la situazione resti sotto controllo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 1 Settembre 2025 - 13:49

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker