AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
13.3 C
Napoli

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi Manzoni ha annunciato che la società Prysmian ha ufficialmente ritirato la sua richiesta di trivellazioni geotermiche sul territorio puteolano.

Una vittoria per l'amministrazione comunale e, soprattutto, per i cittadini, le cui preoccupazioni sono state ascoltate e messe al primo posto. .

La decisione arriva a seguito di un dialogo diretto tra il Comune e l'azienda, a dimostrazione che il confronto e la trasparenza possono portare a risultati concreti. "Questa scelta nasce dalla capacità di dialogo e di interloquire con tutti," ha dichiarato il sindaco Manzoni, sottolineando come la sicurezza e la sensibilità della comunità siano state la sua priorità sin dal primo giorno del suo mandato.

Bradisismo e sicurezza: le ragioni del 'no'

Le trivellazioni proposte dalla Prysmian avevano sollevato un'ondata di preoccupazioni tra i residenti, che temevano possibili ripercussioni sul delicato equilibrio geologico della zona.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Pozzuoli vive quotidianamente sotto la minaccia del bradisismo, un fenomeno che alza e abbassa il suolo, e l'idea di nuove perforazioni aveva generato allarme e proteste.

La sensibilità mostrata dall'azienda nel recepire queste paure è stata cruciale per giungere all'annullamento dell'istanza. "Le evidenti preoccupazioni emerse in questi giorni, legate in particolare anche al fenomeno del bradisismo che segna la vita quotidiana dei residenti, sono state ascoltate con attenzione dall’azienda," ha spiegato il sindaco, elogiando la Prysmian per la sua disponibilità.

La vittoria della tutela del territorio

L'esito di questa vicenda conferma un principio fondamentale per l'amministrazione: la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini sono la priorità assoluta. Il sindaco Gigi Manzoni ha accolto con soddisfazione la decisione, ribadendo l'impegno a continuare a lavorare con questo spirito in ogni circostanza.

La vicenda di Pozzuoli dimostra come una filiera istituzionale efficace, basata sul dialogo e sull'ascolto, possa proteggere le comunità da decisioni che potrebbero mettere a rischio l'ambiente e il benessere dei residenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 2 Settembre 2025 - 21:39 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E un bel passo in avanti per Pozzuoli, ma spero che non ci siano ulteriori problemi in futuro. La sicurezza e la salute dei cittadini dev’essere sempre al primo posto. Le trivellazioni sono rischiose e bisogna fare attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!