AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli

Pd Campania, corsa solitaria per Piero De Luca: è l’unico candidato alla segreteria regionale

Piero De Luca è il nuovo segretario regionale del Partito Democratico in Campania, senza sfide interne o sorprese.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Nessuna sfida interna, nessuna sorpresa dell’ultima ora: Piero De Luca sarà il nuovo segretario regionale del Partito Democratico in Campania. Alla chiusura dei termini per la presentazione delle candidature, fissata a mezzogiorno di oggi, l’unico nome rimasto in campo è quello del deputato salernitano, figlio del presidente della Regione Vincenzo De Luca.

Le elezioni sono calendarizzate dal 25 al 28 settembre, ma il voto avrà ormai il sapore di una formalità: l’elezione di Piero De Luca è di fatto scontata. Dopo anni di commissariamento, il Pd campano si prepara così a tornare a una guida politica stabile, affidandosi a una candidatura unitaria, frutto di un equilibrio interno raggiunto dopo mesi di trattative e mediazioni.

Lo stesso parlamentare ha ufficializzato la notizia con un post su Facebook:
“Ho appena depositato le firme per la candidatura alla carica di segretario regionale del Partito Democratico Campania – ha scritto –.

La candidatura unitaria rappresenta un atto di responsabilità e maturità politica della nostra comunità democratica, che ha scelto di evitare divisioni e concentrare le proprie energie sugli obiettivi strategici prioritari da raggiungere, nell’interesse del partito e dei cittadini”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania

Parole che confermano la linea dettata dalla segretaria nazionale Elly Schlein, che nelle scorse settimane aveva spinto per una soluzione condivisa al fine di evitare nuove fratture in una delle regioni più delicate per i dem.

De Luca non ha mancato di ringraziarla pubblicamente: “Desidero anzitutto ringraziare la segretaria nazionale, che con determinazione ha lavorato per consentire al Pd campano di tornare a costituire i propri organismi dirigenti dopo anni di commissariamento”.

Un riconoscimento è andato anche ad Antonio Misiani, commissario regionale uscente, che negli ultimi mesi ha guidato la fase di transizione: “Ha svolto il suo compito con equilibrio e serietà”, ha sottolineato De Luca, aggiungendo poi un ringraziamento alle “centinaia di iscritte e iscritti che hanno sostenuto la candidatura in tutta la regione”.

Con questa mossa, il Pd campano prova a voltare pagina dopo una lunga stagione di gestione commissariale e a ricompattare le proprie correnti interne. Sullo sfondo resta però il peso politico della famiglia De Luca, destinata a condizionare ancora a lungo la vita democratica del partito in Campania.

Articolo pubblicato il 3 Settembre 2025 - 15:40 - A. Carlino

Commenti (1)

E’ un situazione interessante quella del partito democratico in Campania. Piero De Luca sembra essere la scelta giusta, ma mi chiedo se la sua nomina porterà realmente stabilità o se ci saranno ancora conflitti interni. La politica è complicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti