Infiltrazioni di acqua nella linea 1 della Metro
Napoli - Un allarme che va ben oltre i disagi quotidiani dei pendolari. Nino Simeone, presidente della Commissione Mobilità e Infrastrutture del Consiglio comunale di Napoli, ha denunciato gravi criticità lungo la Linea 1 della metropolitana, proprio nel tratto che collega le stazioni Garibaldi e Centro Direzionale.
Secondo quanto riferito dallo stesso Simeone, diversi cittadini avrebbero segnalato rallentamenti dei convogli accompagnati da una copiosa perdita d’acqua dalla volta della galleria. Una circostanza che, se confermata, sarebbe legata ai lavori di carotaggio in corso nella zona sovrastante, di proprietà delle Ferrovie dello Stato. Operazioni preliminari, queste, al progetto “Porta Est”, che prevede la realizzazione della nuova sede della Regione Campania: il cosiddetto “Faro”.
«Il sospetto, tutt’altro che trascurabile – ha sottolineato Simeone – è che durante queste operazioni sia stato accidentalmente intaccato un lato della galleria della Linea 1. Se così fosse, ci troveremmo di fronte a un episodio gravissimo, che avrebbe potuto mettere a rischio la sicurezza dei passeggeri e che pone seri interrogativi sull’affidabilità di chi oggi gestisce le infrastrutture regionali».
Le linee guida ministeriali, infatti, stabiliscono regole ferree per evitare interferenze tra opere superficiali e infrastrutture sotterranee. «Se già un semplice carotaggio produce problemi – ha incalzato Simeone – cosa accadrà quando partiranno i lavori veri e propri? Altro che costruire il “Faro” del futuro: qui non riescono nemmeno a fare un foro senza danneggiare quello che è stato faticosamente costruito in passato».
Il presidente della Commissione ha annunciato di aver chiesto chiarimenti immediati sia all’ANM che all’ingegnere Riccio, dirigente alle Infrastrutture del Comune di Napoli, per ottenere una relazione dettagliata sull’accaduto. «Serve chiarezza subito – ha concluso – e servono interventi urgenti per tutelare la sicurezza dei cittadini, garantire la trasparenza amministrativa e preservare il regolare funzionamento della metropolitana».
Questo articolo è stato pubblicato il 25 Settembre 2025 - 18:37
Leggi i commenti
L'articolo parla di problemi nella metropolitana di Napoli, io non capisco come si possa permettere che le opere pubbliche siano cosi trascurate. E' importante che le istituzioni prendano responsabilità e risolvano queste criticità al più presto.