AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 22:29
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 22:29
13.3 C
Napoli

Napoli, sequestrata un’auto medica senza assicurazione

Tre giorni di controlli a tappeto del Nucleo Radiomobile dei carabinieri di Napoli: sanzioni per guida senza casco, revisione scaduta e veicoli non assicurati.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Un’automedica fuori legge, utilizzata da una residenza per anziani e sequestrata perché sprovvista di assicurazione e revisione. È questo il caso più eclatante emerso da un’intensa attività di controllo della strada condotta dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Napoli.

Per 72 ore i militari hanno messo a segno un’operazione a tappeto per la sicurezza stradale, che ha portato all’identificazione di 402 persone e al controllo di 182 veicoli, di cui 21 con targa estera. Il bilancio finale è di 75 contravvenzioni elevate al Codice della Strada.

Il sequestro dell’auto medica

Il momento più significativo dei controlli si è verificato quando i carabinieri hanno fermato una BMW X3 adibita a auto medica, al momento non impegnata in un servizio di emergenza. Il veicolo, di proprietà di una società che gestisce una residenza per anziani, è risultato immediatamente irregolare: privo di polizza assicurativa valida e di revisione tecnica.

Per questo, i militari ne hanno disposto il sequestro amministrativo e la sospensione della circolazione, sottolineando un gravissimo vulnus nella sicurezza, soprattutto per un mezzo che dovrebbe garantire assistenza.

Le sanzioni: un catalogo dei pericoli sulla strada

Le 75 sanzioni comminate dipingono un quadro preoccupante delle infrazioni più comuni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Spiccano, in particolare:

25 veicoli privi di revisione tecnica.
13 veicoli circolanti senza copertura assicurativa.
7 sanzioni per guida di motocicli senza casco.
Infrazioni che trasformano ogni viaggio in un rischio, non solo per chi le compie ma per l’intera collettività.

Gli episodi più gravi: riciclaggio, guida senza patente e droga
Oltre alle contravvenzioni, le indagini hanno portato a denunce per reati ben più seri. Una donna di 42 anni è stata denunciata per riciclaggio e soppressione di atti veri dopo essere stata trovata alla guida di un’auto con targa polacca, il cui numero di telaio risultava alterato.

Tre persone, invece, sono state segnalate alla giustizia perché sorprese alla guida senza aver mai conseguito la patente, in alcuni casi in situazione di recidiva. Un uomo di 37 anni è stato denunciato per detenzione illecita di un'arma bianca (un coltello a serramanico). Completano il quadro quattro automobilisti segnalati alla Prefettura perché trovati in possesso di modiche quantità di stupefacenti.

L’operazione del Nucleo Radiomobile conferma l’impegno delle forze dell’ordine in una costante attività di prevenzione, ma evidenzia anche le numerose criticità che ancora minano la sicurezza sulle strade di Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 23 Settembre 2025 - 08:17 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E’ stato un operazione grande ma io non capisco come sia possibile che una auto medica possa essere senza assicurazione, questo è molto grave per la sicurezza di tutti. Spero che ci siano piu controlli in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00