Napoli– Il Gruppo Nefrocenter amplia la propria rete ospedaliera in Campania con una nuova acquisizione di rilievo. Dalla Health Care Italia S.p.A. passano infatti sotto il suo controllo Villa dei Fiori di Mugnano e l’Ospedale Internazionale di Napoli, due strutture accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale e dotate complessivamente di circa 150 posti letto.
L’acquisizione segna un passo importante nella strategia di espansione di Nefrocenter, che consolida così il proprio ruolo di punto di riferimento per i pazienti cronici e nefropatici. Il gruppo potrà contare su un reparto di Nefrologia con servizio dialisi e su un’équipe specializzata in Chirurgia Vascolare Nefrologica, dedicata in particolare ai pazienti uremici in trattamento emodialitico e a chi soffre di complicanze legate al piede diabetico.
I reparti attivi
Le due strutture, già operative e accreditate, garantiscono un’offerta diversificata che spazia oltre la nefrologia.Potrebbe interessarti
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Torre del Greco, sente il "languorino" e ruba Ferrero Rocher dal supermercato: arrestato
Barra, pusher ventenne bloccato con un chilo di hashish in auto
L’ingresso di Villa dei Fiori e dell’Ospedale Internazionale nella rete Nefrocenter rafforza la disponibilità di servizi ospedalieri nell’area metropolitana di Napoli e nella provincia nord, rispondendo alla crescente domanda di assistenza legata alle patologie croniche e acute. L’operazione, sottolineano fonti interne, mira a “garantire continuità assistenziale e qualità delle cure, con un modello integrato tra attività ospedaliera e specialistica”.
Il ruolo di Nefrocenter
Con oltre vent’anni di attività e numerosi centri dialisi e poliambulatori diffusi sul territorio, Nefrocenter è oggi uno dei maggiori gruppi privati accreditati in Campania nel settore nefrologico. L’acquisizione delle due strutture ospedaliere ne consolida ulteriormente la posizione e apre a una prospettiva di crescita che guarda non solo alla nefrologia, ma anche alla medicina specialistica in senso più ampio.






Lascia un commento